< Rime di Baldassare Stampa 
 
 
 
        
      | Questo testo è completo. | 
Baldassarre Stampa -  Rime  (XVI secolo)
In morte di un Artuso
| ◄ | XXVII | XXIX | ► | 
XXVIII
In morte di un Artuso.
     — Alto Signor, venuta è l’ora omai,
che finisca la morte il mio peccato;
venuto è il giorno, ond’io sarò beato,
sí che a lodarti io non mi stanchi mai.
     L’offese mie ver’ te sono i miei guai;
e, s’io partendo lascio il mondo ingrato
di farti oltraggio, ovunque avrò il mio stato,
a me fia piú che qui gradito assai.
     Se la Parca immaturo a voi mi toglie,
amici miei, piú breve è l’error mio;
e vostre sien del mio Signor le voglie.
     Lavato ha le mie colpe il sangue pio, — 
disse l’Artuso, da l’umane spoglie
l’alma rendendo al suo Fattor e Dio.
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.