| Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | 
SAGGI POETICI
SAGGI POETICI
DI
ELISABETTA KULMANN
con
la vita, il ritratto ed il monumento
dell’autrice
Terza Edizione.
MILANO
PER TENDLER E SCHAEFER
1847.
Edizione eseguita per cura del Professore
francesco longhena
Indice
- Dedica
 - Cenni biografici
 - Parte prima
 -  Parte seconda 
- A Mirtoo
 - Natura ed arte
 - Elice
 - Origine del flauto
 - Delfinio
 - Il pastore dell'Euripo
 - Isola del battello
 - Corinna
 - Canzonetta del barcajuolo
 - Ultima canzone d'Omero
 - Il vascelletto
 - La festa di Esiodo
 - La madre nella valle di Tempe
 - Saffo
 - Il rusignolo del Permesso
 - La festa di Pindaro
 - Il fanciullo e la gru
 - Il monumento eroico
 - L'apparizione
 - La festa della buona regina
 - La storia della valle
 - La festa
 
 - Parte terza
 
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.