Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi

Da sapere

Servendo più di 24 milioni di passeggeri nel 2016, l'Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi è il secondo più trafficato degli Emirati Arabi Uniti. Come il più trafficato Aeroporto Internazionale di Dubai e l'Aeroporto Internazionale Hamad a Doha in Qatar, è un importante nodo di traffico tra Europa, Asia e Africa. È la base di Etihad Airways, uno dei vettori del Golfo, ovvero le compagnie aeree della regione il cui modello di business consiste principalmente nell'effettuare voli di medio o lungo raggio con aeromobili di grandi dimensioni e un numero considerevole di passeggeri in transito ad Abu Dhabi piuttosto che avere come punto di partenza o destinazione finale.

Terminal

L'aeroporto è suddiviso in Terminal 1 (il terminal originale), Terminal 3 (principalmente dedicato a Etihad Airways) e il più piccolo Terminal 2.

Il 1 Terminal 1 offre un aspetto un po' squallido e un baldacchino a fungo piastrellato in calce blu spettacolare e bizzarro che vi aspetta ai gate.

Il 1 Terminal 2 non ha i manicotti d'imbarco (fingers), ma fa affidamento agli autobus per portare i passeggeri da e verso gli aerei.

Il 1 Terminal 3 è molto più recente e ha migliorato l'accesso ai negozi e ai gate. Tutti i voli dal Terminal 3 sono Etihad, ma non tutti i voli Etihad partono dal Terminal 3. In particolare, i voli da e per gli Stati Uniti utilizzano il terminal più vecchio.

Un quarto terminal principale, il 1 Midfield Terminal, avrebbe dovuto aprire nel 2019, ma a causa di vari ritardi dovrebbe aprire tra la metà e la fine del 2021. Quando verrà aperto diventerà uno dei più grandi terminal aeroportuali del mondo con una superficie di 735.000 mq, e aumentare la capacità dell'aeroporto a più di 30 milioni di passeggeri l'anno, ma sono previsti ulteriori ampliamenti aumentando la capacità fino a 80 milioni di passeggeri l'anno.

Voli

Etihad è di gran lunga il più grande operatore aeroportuale, con voli verso aeroporti in Africa, Asia, Europa, Nord America e Oceania. L'aeroporto e la compagnia aerea erano tra i pochi con voli verso tutti e sei i continenti abitati, fino a quando non hanno interrotto i servizi per San Paolo nel 2017. A parte questo, L'aeroporto di Abu Dhabi è principalmente servito da compagnie aeree del Medio Oriente e dell'Asia meridionale, oltre a un paio di compagnie europee.

L'aeroporto dispone di una struttura di presdoganamento del confine degli Stati Uniti, il che significa che i passeggeri che vanno negli Stati Uniti passeranno attraverso il controllo di frontiera statunitense prima di salire sull'aereo. È uno dei soli tre aeroporti di questo tipo al di fuori del Nord America (gli altri sono negli aeroporti di Dublino e Shannon in Irlanda).

Come arrivare

Terminal 2 di notte

In autobus

Le linee di autobus pubblici A1 e A2 si dirigono verso la città ogni 30 minuti 24 ore al giorno. L'autobus A1 va al terminal dell'aeroporto della città ad Al Zahiya e l'autobus A2 termina all'incrocio tra Khalifa Str e Shk Zayed Str ad Al Dana. Il costo è di circa 4 dirham per il centro di Abu Dhabi (2,00 dirham tariffa base + 0,05 dirham per km). Nessun biglietto viene venduto sull'autobus, è necessario acquistare la Hafilat Smart Card (la carta stessa costa 10 dirham) presso il distributore automatico di biglietti o lo sportello dei trasporti pubblici nella hall degli arrivi. C'è anche un minibus A18 gratuito (nessuna carta Hafilat richiesta) che parte ogni ora tra le 8:00 e le 22:00 dall'aeroporto e va direttamente alla Grande Moschea di Zayed e prosegue per ADNEC (Abu Dhabi National Exhibition Centre) che è una buona scelta quando avete una lunga sosta durante il giorno e volete solo visitare la Grande Moschea di Zayed gratuitamente. Tutti gli autobus pubblici (A1, A2 e A18) partono dal livello inferiore (arrivi) fuori dal Terminal 3.

Se volate con Etihad o con alcune compagnie aeree partner, vengono forniti bus navetta gratuiti a intervalli regolari per Dubai e Al Ain (dovreste prenotarli con almeno 24 ore di anticipo tramite questo sito). Questi partono dal parcheggio principale di fronte all'aeroporto, presso gli uffici di autonoleggio: seguite le indicazioni Etihad Shuttle. A Dubai, potete anche effettuare il check-in presso l'Etihad Travel Centre, che si trova vicino alla stazione di Noor Bank.

In taxi

I taxi Al Ghazal raggiungono la città a una tariffa fissa di 75 dirham e impiegano circa 40 minuti.

I taxi con tassametro sono ora autorizzati a far salire i passeggeri all'aeroporto. Un viaggio nel centro di Abu Dhabi costerà 60-70 dirham. I taxi con tassametro possono anche portare i passeggeri all'aeroporto. La fermata dei taxi si trova alla fine di una lunga passerella dal terminal principale. I passeggeri devono svoltare a sinistra quando lasciano l'area arrivi e percorrere un lungo passaggio fino all'area del marciapiede, dove è prevista una piattaforma coperta accanto al posteggio dei taxi. Aspettatevi lunghe file al posteggio dei taxi durante le ore serali e notturne.

Come spostarsi

È possibile camminare tra i terminal. I Terminal 1 e 3 sono in pratica le due metà di un grande edificio, il Terminal 2 si trova a circa 2 km a sud-est del Terminal 1.

Cosa fare

Sala principale del Terminal 1
Giocattoli e souvenir in un negozio
  • 1 Al Ghazal Golf Club (Nell'area Land Side, a circa 1 km da ogni terminal). Campo da golf a 18 buche, aperto a soci e non soci. È possibile noleggiare l'attrezzatura e offrono anche lezioni di golf. Ci sono anche campi da tennis, basket e pallavolo, un campo da cricket e una sala conferenze.
  • Ci sono quattro aree termali; Six Senses Spa nelle lounge Etihad Diamond First e Pearl Business Class e TOSA SPA nel terminal 1 e Skypark Plaza (di fronte al terminal 3)

Dove alloggiare

Come restare in contatto

L'aeroporto offre la connessione Wi-Fi gratuita e postazioni Internet.

Nei dintorni

  • L'Isola Yas con alcuni parchi a tema e la verde Masdar City sono le attrazioni più vicine.
  • Il centro di Abu Dhabi dista circa 30 km.

Informazioni utili

Trasferimenti privati

I passeggeri Etihad di prima classe e business class possono usufruire del servizio noleggio con conducente Mercedes gratuito in condizioni simili a quelle dell'autobus da e per qualsiasi luogo negli Emirati Arabi Uniti. Per maggiori informazioni, cliccare qui.

Altri progetti

Afghanistan · Arabia Saudita · Bahrain · Bangladesh · Bhutan · Birmania · Brunei · Cambogia · Cina · Corea del Nord · Corea del Sud · Emirati Arabi Uniti · Filippine · Giappone · Giordania · India · Indonesia · Iran · Iraq · Israele · Kirghizistan · Kuwait · Laos · Libano · Maldive · Malesia · Mongolia · Nepal · Oman · Pakistan · Qatar · Singapore · Siria · Sri Lanka · Tagikistan · Thailandia · Timor Est · Turkmenistan · Uzbekistan · Vietnam · Yemen

Stati con riconoscimento limitato: Stato di Palestina · Taiwan

Stati solo fisicamente asiatici[1]: Armenia · Azerbaigian[2] · Cipro · Georgia[2] · Kazakistan · Russia · Turchia

Stati de facto indipendenti: Abcasia[2] · Artsakh · Cipro del Nord · Ossezia del Sud[2]

Dipendenze: Australia (Isole Cocos e Keeling · Isola di Natale) Regno Unito (Akrotiri e Dhekelia[3] · Territorio britannico dell'Oceano Indiano) Cina (Hong Kong · Macao)

  1. Stati generalmente considerati europei sotto il profilo antropico
  2. Stato considerato fisicamente interamente asiatico solo da alcune convenzioni geografiche
  3. Stato o dipendenza fisicamente asiatico ma generalmente considerato europeo sotto il profilo antropico
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.