Aeroporti in Armenia

Elenco degli aeroporti armeni, suddivisi per regione.

Armenia centrale

  • 1 Aeroporto Internazionale di Yerevan-Zvartnots (IATA:EVN) (10 km a ovest di Erevan), +374 10493000, . L'aeroporto principale del Paese.
    Alcune compagnie aeree dell'Asia occidentale (siriane, iraniane, ecc.) servono l'aeroporto.
    Ci sono voli molto frequenti da tutto il CSI. Le compagnie aeree russe includono: Aeroflot, S7, Ural, Polet, Kuban Airlines, Saravia, Tatarstan, UTAir e Yamal. Altri includono Belevia (Bielorussia), Dniproavia (Dnipro, Ucraina) e SCAT (Kazakistan).
    Diverse compagnie aeree europee servono anche Erevan: Air France, Austrian, LOT, Ryanair.
    Nel 2020, Ryanair ha dichiarato di aver creato due nuove rotte invernali da Milano-Malpensa e Roma-Ciampino, mantenendo comunque attive quelle estive;.

Armenia settentrionale

  • 1 Aeroporto Internazionale Shirak di Gyumri (IATA:LWN) (Gyumri). Offre collegamenti con la Russia grazie a Pobeda e Ural Airlines. Inoltre, la compagnia Ryanair offre collegamenti con l'aeroporto di Memmingen, in Germania, e stagionalmente con Atene.

Gegharkunik

Questa regione non è dotata di aeroporti internazionali o significativi.

Repubblica dell'Artsakh

  • 1 Aeroporto di Step'anakert (Stepanakert). Si tratta di un aeroporto contenuto nella Repubblica dell'Artsakh, la cui situazione politica è ancora troppo instabile. È fortemente sconsigliato utilizzare questo aeroporto.

Altri progetti

Albania · Andorra · Armenia[1] · Austria · Azerbaigian[2] · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro[1] · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia[2] · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan[3] · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia[3] · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia[3] · Ucraina · Ungheria

  1. Interamente in Asia, ma storicamente considerato europeo.
  2. Parzialmente o interamente in Asia, a seconda della definizione dei confini degli Stati.
  3. Stati transcontinentali.
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.