Aeroporti in Svizzera

Elenco degli aeroporti svizzeri suddivisi per regione.

Basilea e Argovia

  • 1 Aeroporto Internazionale di Basilea-Mulhouse-Friburgo (IATA:BSL—MLH—EAP) (3 km da Basilea), +33 0389903111 (Francia), fax: +33 0389902577 (Francia). È il terzo aeroporto della nazione e rappresenta quasi un'unicità a livello internazionale. Infatti, l'aeroporto è costituito da due edifici indipendenti, uno dei quali in Francia e in parte in Germania. Un aeroporto internazionale in tutti i sensi. L'aeroporto offre svariati collegamenti con l'Italia, la maggior parte dei quali offerti dalla compagnia low-cost EasyJet dagli aeroporti di Brindisi, Lamezia Terme, Napoli, Roma-Fiumicino, Alghero, Cagliari, Olbia, Catania e Venezia. In ogni caso, esistono collegamenti per tutta Europa e anche al di fuori. Qui la lista completa delle compagnie aeree operanti e la suddivisione delle linee telefoniche per i tre settori internazionali dell'aeroporto.

Basso bernese

Cantone dei Grigioni

Canton Vallese

Canton Ticino

Oberland bernese

  • 1 Aeroporto di Interlaken (IATA:) (Interlaken). È un ex aeroporto militare ma recentemente è stato riconvertito nel 2007 per ospitare le competizioni sportive aeree di Red Bull.

Regione di Zurigo

  • 1 Aeroporto Internazionale di Zurigo-Kloten (IATA:ZRH) (13 km dal centro di Zurigo), +41 438162211, . È il più importante aeroporto svizzero e anche tra i migliori e grandi dell'intera Europa. È hub di diverse compagnie aeree, svizzere e internazionali, e qui è comunque consultabile la mappa di tutte le destinazioni da e verso Zurigo, insieme anche alle compagnie che offrono determinate rotte per questo aeroporto. Dall'Italia esistono collegamenti da Milano, Olbia, Venezia, Roma, Napoli, Bari, Brindisi, Lamezia Terme, Catania, Cagliari e Palermo, tutte offerte da svariate e diverse compagnie aeree. Ovviamente l'aeroporto offre collegamenti in tutta Europa, Mediterraneo e anche oltreoceano.
    Al Check-in 3 si trova la stazione dell'aeroporto che permette di collegare lo stabile a diverse città dell'intera Svizzera. Di fronte all'aeroporto, in aggiunta, si trova la stazione dell'autobus e le linee tram 10, per il centro, e 12.

Svizzera centrale

Questa regione non è provvista di aeroporti internazionali o significativi.

Svizzera occidentale

Svizzera nordorientale

  • 1 Aeroporto di San Gallo–Altenrhein (IATA:ACH) (Lago di Costanza). È un piccolo aeroporto che si trova sul Lago di Costanza e dall'altra dello stesso lago si può trovare l'aeroporto di Friedrichshafen, in Germania. Può essere raggiunto grazie a degli autobus di linea che lo collegano ai villaggi vicini. la compagnia aerea austriaca People's offre dei voli charter da questo aeroporto verso alcune destinazioni europee.

Altri progetti

Albania · Andorra · Armenia[1] · Austria · Azerbaigian[2] · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro[1] · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia[2] · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan[3] · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia[3] · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia[3] · Ucraina · Ungheria

  1. Interamente in Asia, ma storicamente considerato europeo.
  2. Parzialmente o interamente in Asia, a seconda della definizione dei confini degli Stati.
  3. Stati transcontinentali.
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.