Alghero
Da sapere
Alghero è ricca di ambienti naturali fantastici con numerosi luoghi in cui andare a fare il bagno. La città è altresì nota per la sua muraglia, dove si possono trovare numerosi bar, ristoranti e negozi.
È considerata la "Barceloneta", la piccola Barcellona, infatti buona parte degli abitanti sono in grado di parlare perfettamente il Catalano.
Cenni geografici
Alghero si trova nella regione storica della Nurra e confina con Olmedo, Putifigari, Sassari, Uri e Villanova Monteleone.
Quando andare
Il clima di Alghero è sicuramente mite per la presenza del mare che soprattutto d'inverno ne mitiga le temperature.
Il periodo migliore per quando andare è sicuramente l'estate, infatti nelle vicinanze di Alghero ci sono fantastiche spiagge da colori magnifici, limpidi e chiari.
Cenni storici
La città è tutta fortificata dai Catalani, ormai dal 1354.
Come orientarsi
Nei pressi del porto ci sono stand per turisti con informazioni sui luoghi migliori della città da visitare.
Frazioni
- Fertilia
- Guardia Grande
- I Piani
- Loretella
- Maristella
- Sa Segada
- Tanca Farrà
- Santa Maria La Palma
- Tramariglio
- Villassunta (condivisa con il comune di Sassari)
Come arrivare
In aereo

L'1 aeroporto di Alghero-Fertilia, situato a 10,3 km dalla città, è collegato alla città dalle seguenti linee di autobus cittadini. All'esterno dell'area arrivi si trovano anche i taxi. Inoltre, grazie alla presenza di diverse compagnie di autonoleggio come Aiguarentacar, Autoeurope, AMservice., è possibile noleggiare un'auto.
Come spostarsi
Con mezzi pubblici
I trasporti urbani con Bus sono effettuati da FDS.
In taxi
- Radio taxi, ☎ +39 079 9892028.
Servizio regolare: Lun-Dom 05:00-01:00; su prenotazione: 01:00-05:00. Presente in aeroporto dal primo volo del mattino all'ultimo volo della notte.
Cosa vedere

- 1 Cattedrale di Santa Maria, Piazza Duomo.
- 1 Museo diocesano d'Arte Sacra, Piazza Duomo 1.
Torri urbane
- Torre di Porta Terra (Torre del Portal).
- Torre di San Giovanni (Torre de Sant Joan).
- Torre di Sulis (Torre de l'Esperó Rejal).
- Torre di San Giacomo (Torre de Sant Jaume). Nota anche come Torre dei cani, in quanto in tempi non molto remoti è servita da canile.
- Torre della Polveriera (Torre de la Polvorera).
- Torre di Sant'Elmo (Torre della Madonnina).
- Torre di Garibaldi (Torre della Maddalena) (Vicino l'omonimo forte).
Torri extraurbane

- Torre del Lazzaretto (A pochi km da Fertilia).
- Torre Nuova.
- Torre del Bulo.
- Torre della Pegna.
- Torre del Porticciolo.
- Torre Tramariglio.
- Torre di Capo Galera.
- Torre della Speranza (Nei pressi dell'omonima spiaggia, nel confine a estremo sud del Comune).
Bastioni

- Bastioni Cristoforo Colombo.
- Bastioni Antonio Pigafetta.
- Bastioni Ferdinando Magellano.
- Bastioni della Maddalena.
- Bastioni Marco Polo. Nati dalla torre di San Giacomo (detta anche "dei Cani"), si trovano nella parte terminale dei bastioni Cristoforo Colombo, e proseguono sino al vecchio ospedale.
Forti
- Forte della Maddalena.
- Forte dello Sperone.
- Forte di Montalbano.
Eventi e feste
Cosa fare
Opportunità di studio
- 1 Centro Mediterraneo Pintadera, Vicolo Adami 41, ☎ +39 079 917064, +39 328 8857367 (Whatsapp), fax: +39 079 983311, info@pintadera.info. Scuola di lingua italiana.
Acquisti
Nel suo territorio si produce un ottimo olio di oliva; Alghero fa parte dell'Associazione nazionale Città dell'olio.
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Bonsai Alghero, info@bonsaialghero.it. Agriturismo di cucina tradizionale e vegetariana.
- 1 Osteria Macchiavello Alghero, Bastioni Marco Polo 57, ☎ +39 079 980628, fax: +39 079 974928, info@osteriamacchiavello.it.
€ 20-50. L'osteria Macchiavello è un ristorante tipico di pesce, di cucina locale e sarda. Gode di una posizione mozzafiato sui bastioni di Alghero, con vista mare su Capo Caccia. Tra le specialità più apprezzate vi sono l'aragosta aall'Algherese, gli antipasti misti di mare e le paste fresche sia di pesce che di carne.
Dove alloggiare

Prezzi medi
- 1 Aigua (Aigua suite Alghero), via Ambrogio Machin 22, ☎ +39 3400777688, info@aigua.it.
40-50 per persona £. Check-in: 10:00, check-out: 22:00. Aigua b&b sorge nel bel mezzo del centro storico, in via Ambrogio machin 22. Camere molto accoglienti con bagno privato, clima e colazione inclusa.
- 1 Vicolo Corto Alghero, Via Carbia 14, ☎ +39 3336050468, +39 3493903757. Bed & breakfast con camere molto raffinate per 2/3 persone, dove l'ospitalità è sempre al primo posto. Le colazioni sono ricchissime, dolci e salate.
- 1 Angedras Alghero, via Frank 2, ☎ +39 0799735034, fax: +39 079974928, info@angedras.it.
44. Check-in: 12:00, check-out: 11:00. Hotel 3 stelle nel centro ad Alghero. Disponiamo di due ristoranti vista mare a circa 800 m di distanza. Il servizio navetta per la spiaggia privata inizia a maggio e termina ad ottobre.
- 1 Villa Grazia Bed and Breakfast Alghero, Regione S. Anna, Strada vicinale vecchia 10 C (Nella zona sud, a 3 km dal centro storico di Alghero e a 2 km dalla spiaggia più vicina), ☎ +39 338 924 4531, villagraziabyprsc@hotmail.com. Villa con piscina circondata da un magnifico parco di ulivi secolari.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Commissariato Polizia di Stato, Via Kennedy, ☎ +39 079 9720000, comm.alghero.ss@pecps.poliziadistato.it.
Lun-Sab 8:30-13:30.
- 1 Carabinieri, Via Don Minzoni 48, ☎ +39 079 986827, stss233210@carabinieri.it.
- 1 Guardia di Finanza, Via Giuseppe Garibaldi 45, ☎ +39 079 984830, ss1220000p@pec.gdf.it.
- 1 Ospedale Civile, Via Fleming, ☎ +39 079 9955111, +39 079 9955216 (ufficio ticket).
- 1 Ospedale Marino Regina Margherita, Viale I Maggio 2, ☎ +39 079 9953517 (ufficio ticket).
Farmacie
- 1 Farmacia Cargiaghe, Viale Giovanni XXIII 32, ☎ +39 079 979137, +39 329 7116284, farmaciacargiaghe@tiscali.it.
- 1 Farmacia Mulas, Via Don Minzoni 118, ☎ +39 079 951236, +39 331 2320722 (Anche Whatsapp), farmaciamulasalghero@gmail.com.
Ora solare: 9:00-13:00 e 16:00-20:00; Ora legale: 9:00-13:00 e 16:30-20:30; Luglio-Agosto: 8:30-13:30 e 16:00-21:00.
- 1 Farmacia San Michele, Via Alcide de Gasperi 36, ☎ +39 079 6766269.
9:00-13:00 e 16:00-20:00.
- 1 Farmacia del Rosario, Via XX Settembre 250, ☎ +39 079 6764872, FARMACIADELROSARIO7@GMAIL.COM.
- 1 Farmacia Ciriolo, Via Alessandro Manzoni 123, ☎ +39 079 978601.
Lun-Sab 9:00-13:00 e 16:00-20:00.
- 1 Farmacia Cabras, Via Fratelli Kennedy 10, ☎ +39 079 979260, info@farmaciacabras.it.
- 1 Farmacia Fois, Via Salvatore Diez 5, ☎ +39 079 951111, farmaciafois@hotmail.it.
8:30-13:00 e 16:00-20:00.
- 1 Farmacia Puliga, Via Sassari 8, ☎ +39 079 979026.
- 1 Farmacia Bulla, Via Giuseppe Garibaldi 13, ☎ +39 079 952115.
- 1 Farmacia Mannazzu, Via XX Settembre 36/40, ☎ +39 079 979489.
- 1 Farmalido, Via Lido 77, ☎ +39 079 6764086, +39 371 3063590, farmalidoalghero@gmail.com.
- 1 Parafarmacia Boticaria, Viale della Resistenza 31, ☎ +39 079 9732070, info@boticaria.it.
Lun-Ven 9:00-13:00 e 16:00-20:00, Sab 9:00-13:00 e 16:00-19:30.
- 1 Parafarmacia Monpharma, Via Perpignan 4, ☎ +39 079 977976.
- 1 Parafarmacia Piga, Via XX Settembre 10, ☎ +39 079 4132032, parafarmaciapiga@tiscali.it.
Lun-Dom 8:30-20:30.
Come restare in contatto
Poste
- Poste Italiane (3 sedi).
- 1 Ufficio postale, Via Giosuè Carducci 35, ☎ +39 079 9720251, fax: +39 079 9738783.
Lun-Ven 8:20-19:05, Sab 8:20-12:35.
- 1 Alghero 1, Via Carrabuffas 9, ☎ +39 079 979309, fax: +39 079 981029.
Lun-Ven 8:20-13:35, Sab 8:20-12:35.
- 1 Alghero 2, Via Enrico Costa 26/C, ☎ +39 079 950317, fax: +39 079 985812.
Lun-Ven 8:20-13:35, Sab 8:20-12:35.
- 1 Ufficio postale, Via Giosuè Carducci 35, ☎ +39 079 9720251, fax: +39 079 9738783.
Nei dintorni
- 1 Lago di Baratz
- 1 Porto Conte, insenatura naturale della Riviera del Corallo. Si trova all'interno del parco naturale regionale di Porto Conte
- 1 Grotte di Nettuno, si trovano nel versante nord-ovest del promontorio di Capo Caccia.
- 1 Complesso prenuragico di Monte Baranta, a Olmedo
- 1 Palmadula
- 1 Argentiera
- 1 Sassari
- 1 Porto Torres
- 1 Stintino
- 1 Asinara
- 1 Villanova Monteleone
- 1 Bosa