Palmadula

Palmadula è una frazione di Sassari, città dalla quale dista 40 km.

Da sapere

Cenni geografici

Dista circa 40 km da Sassari, 20 km da Porto Torres e 30 km da Alghero. Dista inoltre sei chilometri dalla costa, dove si trova il centro abitato più vicino a Palmadula, l'Argentiera, un tempo importante sito minerario, oggi attraente meta turistica.


Lingue parlate

La lingua parlata è il sassarese nella "variante" nurrese, parlato in una fascia compresa tra Palmadula, l'Argentiera, La Pedraia, Biancareddu, La Corte, Canaglia, Pozzo San Nicola e Stintino.

Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

L'aeroporto di Alghero-Fertilia dista 26 km.

In auto

  • Da Sassari e dalla SS 131 Carlo Felice "Cagliari-Porto Torres": prendere la SS 291 in direzione Alghero. Continuare fino all'uscita "Bancali-Argentiera", quindi girare a destra, poi, arrivati a stop poche centinaia di metri dopo, continuare a sinistra in direzione Argentiera. Continuare fino a Palmadula
  • Da Alghero e dall'aeroporto: SP 42 in direzione Sassari, arrivati a una rotatoria, continuare sulla SP 42 in direzione Porto Torres. Arrivati a uno svincolo, girare a sinistra in direzione Argertiera e continuare sulla SP 18 fino a Palmadula.
  • Da Porto Torres: Percorrere Via dell'Industria, poi, prendere la SS 131 Carlo felice in direzione Cagliari. Continuare fino all'uscita "Stintino-Alghero", quindi girare a destra seguendo sempre le indicazioni per Alghero e percorrere la SP34. Arrivati alla seconda rotatoria lungo la SP 34, continuare per Alghero girando a sinistra e prendere l'uscita "Alghero-Aeroporto", quindi percorrere la SP 42. Continuare per diversi km fino allo svincolo per Argentiera, quindi girare a destra e continuare sulla SP 18 fino a Palmadula.

In nave

Dal porto di Porto Torres.

In autobus


Come spostarsi


Cosa vedere

Chiesa di Santa Maria Assunta
  • 1 Chiesa di Santa Maria Assunta.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici

Prezzi medi


Dove alloggiare


Sicurezza

Numeri utili

Farmacie


Come restare in contatto

Poste



Nei dintorni



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.