Aeroporti in Polonia

Elenco degli aeroporti polacchi suddivisi per regione. La maggior parte degli aeroporti polacchi è servita da diverse compagnie low cost tra cui spiccano sicuramente Ryanair e WizzAir.

Masovia

  • 1 Aeroporto di Varsavia Fryderyk Chopin (IATA:WAW) (Varsavia), +48 226504220. Dotato di un servizio metropolitano e con tre terminal, quello di Varsavia è l'aeroporto più importante della Polonia. I terminal 1 e 2 sono utilizzati per il trasporto passeggeri e rappresentano il punto di arrivo per i voli internazionali. Il terzo terminal è dedicato all'aviazione generale, ed esiste un ulteriore terminal utilizzato per l'aviazione militare.
    Le rotte da e per l'aeroporto di Varsavia sono decine e coprono l'intera Europa, ma anche l'America del Nord, l'Africa settentrionale e l'Asia. Per quanto riguarda in particolare l'Italia, i collegamenti sono garantiti da Wizz Air, con le rotte da Milano-Orio al Serio e Malpensa, Bologna, Venezia, Roma-Fiumicino (anche con Ita Airways), Alghero, Catania, Olbia (con LOT Polish Airlines), Rimini (con LOT Polish Airlines), Napoli e Bari. Per avere informazioni relativamente alla programmazione o all'esistenza delle altre rotte verso Varsavia, qui è consultabile la mappa interattiva ufficiale.
  • 1 Aeroporto di Łódź Władysław Reymont (IATA:LCJ) (Voivodato di Łódź), +48 422082682, . Lun-Ven 08:00-18:00, Sab 10:00-22:00, Dom 10:00-18:00. Dedicato allo scrittore polacco Władysław Reymont, l'aeroporto è composto da due terminal che sono abilitati al traffico internazionale. Tuttavia gli unici voli non domestici sono effettuati da Londra, Dublino e le Midlands Orientali. Al momento non sono disponibili altre tratte. In ogni caso, la mappa delle destinazioni è consultabile qui.
  • 1 Aeroporto di Radom-Sadków (IATA:RDO) (78 km a nord di Kielce). Per raggiungere le città vicine, è possibile utilizzare la linea 14 degli autobus locali. L'aeroporto non è dotato di una programmazione definita.

Piccola Polonia

Slesia

  • 1 Aeroporto Internazionale di Breslavia-Niccolò Copernico (IATA:WRO) (10 km da Breslavia), +48 713581100, fax: +48 713573973, . È un aeroporto molto moderno che offre voli internazionali. L'edificio è dotato di un parcheggio spazioso e anche di un negozio duty-free per l'acquisto di alimenti o souvenir. Da e per l'Italia, gli unici servizi aerei sono low-cost, il che è ottimo, e le città collegate grazie a voli di linea offerti da Ryanair sono , Milano-Orio al Serio, Bologna, Napoli, anche se i più frequenti sono da Roma-Ciampino, Cagliari e Palermo. Coloro che volessero informazioni più dettagliate sugli orari di programmazione dell'aeroporto o fossero interessati a raggiungere Breslavia partendo da fuori Italia, possono controllare la pagina dedicata con tutta la programmazione dell'aeroporto.
  • 1 Aeroporto della Masovia di Varsavia-Modlin (IATA:WMI) (40 km a nord di Varsavia), +48 223151880. È il quinto aeroporto per traffico passeggeri della Polonia ed è stato concepito per ospitare voli di compagnie low-cost. Dall'Italia, esistono collegamenti con svariate città, tra cui Bologna, Milano, Napoli, Roma, Venezia, Pisa, Rimini, Cagliari e Pescara.
  • 1 Aeroporto Internazionale di Katowice-Pyrzowice (IATA:KTW) (30 km da Katowice), +48 323927000, . L'aeroporto è suddiviso in 3 terminal, raggiungibili facilmente grazie ai servizi di autobus di linea che partono dalla vicina Katowice (5,00 €), ognuno dei quali con una funzione specifica. In ogni caso, la maggior parte degli arrivi viene effettuata al terminal A, mentre le partenze sono suddivise tra il primo e il secondo terminal.
    L'aeroporto gestisce una grande quantità di traffico internazionale, e l'Italia è connessa ad esso grazie a delle rotte offerte da Ryanair e WizzAir da Milano-Malpensa, Bologna, Roma-Ciampino, Alghero, Brindisi e Catania. In ogni caso, coloro che fossero interessati ad altre rotte per questo aeroporto possono controllare qui la mappa interattiva delle destinazioni.

Grande Polonia

  • 1 Aeroporto di Poznań-Ławica Henryk Wieniawski (IATA:POZ) (7 km da Poznań), +48 618492343, . L'aeroporto è aperto al traffico internazionale, commerciale, all'aviazione generale e al trasporto passeggeri per destinazioni domestiche. Durante l'anno la maggior parte dei voli si concentra nella regione del Regno Unito, della Germania e del Benelux. Tuttavia, durante l'estate, vengono proposti decine e decine di voli charter verso svariate località di Grecia, Spagna, Turchia e Cipro. Per quanto riguarda l'Italia, la compagnia aerea low-cost Ryanair offre voli da Milano-Orio al Serio e Roma-Ciampino. La mappa completa delle destinazioni e delle rotte effettuate da e verso l'aeroporto sono consultabili qui.
  • 1 Aeroporto di Zielona Góra-Babimost (IATA:IEG) (34 km da Zielona Góra), +48 683512300, fax: +48 3512729, . L'aeroporto, principalmente utilizzato per le operazioni di traffico commerciale, offre principalmente solo voli di collegamento con Varsavia. Esistono servizi di trasporto tranviario e diversi autobus che permettono di raggiungere la città durante il giorno, qui si trova la programmazione del servizio di autobus.

Pomerania

Voivodato della Varmia-Masuria

Voivodato della Podlachia

Questa regione non è provvista di aeroporti internazionali o significativi

Altri progetti

Albania · Andorra · Armenia[1] · Austria · Azerbaigian[2] · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro[1] · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia[2] · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan[3] · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia[3] · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia[3] · Ucraina · Ungheria

  1. Interamente in Asia, ma storicamente considerato europeo.
  2. Parzialmente o interamente in Asia, a seconda della definizione dei confini degli Stati.
  3. Stati transcontinentali.
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.