Aeroporti in Bulgaria

Elenco degli aeroporti bulgari, suddivisi per regione.

Bulgaria centro-settentrionale

  • 1 Aeroporto di Gorna Orjahovica (IATA:GOZ) (Veliko Tarnovo). È un aeroporto internazionale principalmente cargo e al 2019 non esiste una programmazione di voli.
  • 1 Aeroporto di Ruse (IATA:ROU) (Ruse). Era in origine un aeroporto militare, tuttavia dal 2017 è utilizzato dai locali come aeroporto per trasporto passeggeri e piccoli aerei cargo. Non ha una programmazione aerea definita. Si trova al confine con la Romania

Bulgaria del nordovest

Bulgaria del sudovest

Questa regione non è dotata di aeroporti internazionali o significativi.

Costa bulgara del mar Nero

  • 1 Aeroporto Internazionale di Burgas (IATA:BOJ) (Burgas), +359-56870248. È il secondo aeroporto internazionale per traffico passeggeri della Bulgaria dopo quello di Sofia. Offre diversi voli stagionali per diverse città d'Europa.
  • 1 Aeroporto Internazionale di Varna (IATA:VAR) (Varna), +359-52573323. È il terzo scalo aeroportuale internazionale della Bulgaria e si trova molto vicino all'aeroporto di Burges. Visivamente è una struttura molto interessante dal momento che la facciata del terminal è ricoperta da pannelli verticali di vari colori.

Tracia settentrionale

  • 1 Aeroporto Internazionale di Plovdiv (IATA:PDV) (Plovdiv), +032-601127, . Essendo molto vicino agli impianti sciistici di Bansko e Pamporovo, questo aeroporto è più attivo durante i mesi invernali. È dotato di un parcheggio gratuito per soste fino a 15 minuti. la maggior parte dei voli sono diretti in Russia e Regno Unito.
  • 1 Aeroporto di Stara Sagora (IATA:SZR) (Stara Sagora). È un piccolo aeroporto inattivo aperto solo ad alcuni voli charter poco frequenti.

Altri progetti

Albania · Andorra · Armenia[1] · Austria · Azerbaigian[2] · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro[1] · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia[2] · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan[3] · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia[3] · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia[3] · Ucraina · Ungheria

  1. Interamente in Asia, ma storicamente considerato europeo.
  2. Parzialmente o interamente in Asia, a seconda della definizione dei confini degli Stati.
  3. Stati transcontinentali.
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.