Akrotiri e Dhekelia
Akrotiri e Dhekelia (Ακρωτήρι και τη Δεκέλεια, Akrotíri kai ti Dekéleia) sono due aree dell'isola di Cipro con basi militari inglesi.
Da sapere
Cenni geografici
Akrotiri si trova nelle vicinanze di Limisso, mentre quella di Dhekelia si trova a nord-est di Larnaca.
Cenni storici
Le basi costituiscono aree dell'isola di Cipro rimaste sotto la sovranità britannica in base agli articoli 1 e 2 del Trattato Istitutivo contenuto nei Trattati di Londra e Zurigo del 1959 sottoscritti dai governi di Gran Bretagna, Grecia e Turchia; il resto del territorio ha ottenuto l'indipendenza il 16 agosto 1960.
La loro importanza strategica è cresciuta dopo l'invasione del 1974 che ha portato alla nascita della Repubblica Turca di Cipro Nord, strappando al controllo della repubblica cipriota le regioni costiere settentrionali. L'occupazione non è stata riconosciuta da nessun paese, con l'eccezione della stessa Turchia.
Lingue parlate
La popolazione cipriota parla la lingua greca e professa la religione greco-ortodossa, mentre i militari britannici parlano inglese e professano soprattutto l'anglicanesimo. Comunque anche gli abitanti ciprioti parlano come seconda lingua l'inglese.
Territori e mete turistiche
![]() La base di Akrotiri |
![]() Mappa di Cipro con segnalate le due basi |
![]() La base di Dhekelia |
Centri urbani
Akrotiri
- Episkopi Cantonment (Επισκοπή) — Sede dell'amministratore di Akrotiri e Dhekelia
- Akrotiri (Ακρωτήρι)
- Trachoni (Τραχώνι) — Città situata a cavallo del confine tra Akrotiri e Dhekelia e la Repubblica di Cipro.
Dhekelia
- Agios Nikolaos (Αγίου Νικολάου)
- Dasaki Achnas (Δασάκι Άχνας)
- Dhekelia (Δεκέλεια)
- Strovilia (Στροβιλισ)
Come arrivare
Requisiti d'ingresso
Di norma non sono previsti grandi controlli doganali al confine delle due basi. Ai cittadini italiani è richiesto di essere in possesso del passaporto in corso di validità oppure della carta d'identità europea. È importante sottolineare che entrando dalla zona turca i controlli sono più formali.
In aereo
![]() |
Per approfondire, vedi: Aeroporti a Cipro. |
![]() |
Per approfondire, vedi: Aeroporti a Cipro del Nord. |
Su entrambe le basi militari sono presenti degli aeroporti, che sono però prettamente militari. I turisti che vogliono visitare queste regioni devono raggiungere in primis gli aeroporti greco-ciprioti o turco-ciprioti, con particolare riguardo però verso questi ultimi visto le condizioni politiche di Cipro del Nord. Per quanto riguarda Akrotiri, l'aeroporto più vicino è quello di Pafo, mentre per Dhekelia sono quelli di Larnaca e Ercan (Cipro del Nord).
- 1 Royal Air Force Akrotiri (IATA:AKT), ☎ +357 25276788. È l'unico aeroporto in funzione nella dipendenza d'oltremare, questo perché l'aeroporto di Dhekelia è in stato di abbandono e viene raramente utilizzato.
Per Dhekelia
- 1 Aeroporto Internazionale Glafcos Clerides di Larnaca (IATA:LCA) (8 km da Larnaca), ☎ +357 25123022, fax: +357 24008117.
- 1 Aeroporto Internazionale di Ercan (IATA:ECN) (Nicosia), ☎ +90 3926005000.
Per Akrotiri
- 1 Aeroporto Internazionale di Pafo (IATA:PFO) (Pafo), ☎ +357 25123022, fax: +357 26 007100.
In auto
- Dall'aeroporto Internazionale di Larnaca, è possibile raggiungere Akrotiri in circa un'ora entrando, dalla strada B4, nelle autostrade
e poi
direzione Nikaia mantenendo la sinistra. Entrare nell'autostrada
direttamente dalla A5, e uscire all'uscita di Nikaia. Continuare per Vertical Port Road fino ad entrare nella strada E602 e si sarà arrivati a destinazione.
Come spostarsi
Cosa vedere
- 1 Castello di Kolossi (Poco fuori Akrotiri).
- 1 Resti del Santuario di Apollo Ilato (Ad Akrotiri).
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Akrotiri e Dhekelia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Akrotiri e Dhekelia