Anglesey

Anglesey (in gallese Ynys Môn) è una regione del Galles del nord nel Regno Unito, proclamata "Area di eccezionale bellezza".

Da sapere

Cenni geografici

L'isola di Anglesey è posta all'estremità nord-occidentale del Galles ed è separata dalla terraferma dallo stretto di Menai che si restringe in alcuni punti fino a 200 metri. L'isola ha numerosi corsi d'acqua. il lago artificiale di Llyn Alaw nel nord e alla contea di Anglesey appartengono altre piccole isole. Le coste orientali ed occidentali di Anglesey hanno spiagge sabbiose mentre la costa settentrionale è alta e rocciosa e frastagliata da numerose insenature.

Quando andare

Ha un mite clima oceanico.

Cenni storici

La presenza di numerosi menhir, attestano una presenza umana su Anglesey sin dalla Preistoria.

L'Anglesey fu a lungo associata ai druidi di cui restano 28 dolmen sulle zone montagnose che dominano il mare (a Plâs Newydd). Dopo i romani nel 61 d.C., l'isola fu invasa dai vichinghi, dai sassoni e dai normanni, prima di cadere in mano a Edoardo I d'Inghilterra, nel XIII secolo.


Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni

Centri urbani

  • Llangefni Capoluogo della contea, situata nell'entroterra dell'isola.
  • Beaumaris (Biwmares) Dominata dall'ultimo castello fatto costruire da Edoardo I, appartenente ai siti protetti dall'UNESCO.
  • Holyhead Città portuale con frequenti traghetti per Dublino, situata sulla costa settentrionale dell'isola di Holy Island.
  • Aberffraw Località balneare sul Mare d'Irlanda affacciata sulla Baia di Caernarfon e antica sede di corte del Regno di Gwynedd.
  • Benllech Il centro maggiore sulla costa orientale.
  • Llanddona Popolare destinazione turistica nota per le sue spiagge.
  • Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch (Llanfair PG) Il villaggio col secondo più lungo nome al mondo.
  • Newborough Perfetta per lunghe passeggiate.
  • Valley Nei pressi di una stazione della Royal Air Force.

Altre destinazioni

Il faro abbandonato della penisola di Llanddwyn Island con la vista di Snowdonia sulla terraferma
  • Baia e laguna di Cemlyn ospita delle colonie di sterne.
  • Isola di Puffin (Ynys Seiriol in gallese) Isola disabitata con colonie di cormorani.
  • Llanddwyn Island (Ynys Llanddwyn) Penisola all'ingresso occidentale dello stretto di Menai, separata dalla terraferma in caso di alte maree. Riserva naturale con dune sabbiose con un faro abbandonato e luogo di pellegrinaggio.
  • Port Cwyfan Insenatura nei pressi del villaggio di Aberffraw. Vi è situata un'isoletta su cui è stata costruita nel XII secolo la cosiddetta "chiesa del mare" dedicata a St Cwyfan.
  • Red Wharf bay Famosa spiaggia a Llanddona.
  • Ynys Llanddwyn Piccola isola sulla costa occidentale di Anglesey.


Come arrivare

Il ponte sospeso sullo stretto di Menai che collega Anglesey alla terraferma

In auto

L'isola è collegata alla terraferma da due ponti: il ponte stradale sospeso di Menai progettato da Thomas Telford e inaugurato nel 1826 ed il più moderno ponte ferroviario e stradale Britannia Bridge.


Come spostarsi


Cosa vedere

Camera sepolcrale neolitica di Bryn Celli Ddu
  • Anglesey Sea Zoo Acquario marino posto sullo stretto di Menai. Inaugurato nel 1983 ospita più di 50 specie ittiche.
  • Barclodiad y Gwres Camera sepolcrale di 27 metri di diametro dell'era neolitica arroccata in cima ad una scogliera.
  • Bryn Celli Ddu Camera sepolcrale neolitica.
  • Mulino a vento a Llynnon
  • Plas Newydd Residenza aristocratica ristrutturata in stile neogotico.
  • Ponte sospeso sullo stretto di Menai


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.