Annobón

Annobón (o Annabon o Anabon) è una regione insulare della Guinea Equatoriale.

Da sapere

Cenni geografici

L'isola di Annobón è situata a sudovest delle coste nazionali nell'oceano Atlantico lungo una linea che collega l'Isola di Bioko e São Tomé e Príncipe. È costituita da un antico vulcano spento (monte Quioveo) la cui altezza massima arriva a 598 metri sul livello del mare.

Cenni storici

L'Isola di Annobón venne scoperta il 1º gennaio del 1472 (da cui il nome che in portoghese significa buon anno) da navigatori portoghesi. L’isola, disabitata, venne popolata con gli schiavi introdotti dall'Angola e da Sao Tomé. Dal '600 all'800 è passata nelle mani olandesi, spagnole, portoghesi e inglesi.

Lingue parlate

Nonostante la lingua ufficiale sia lo spagnolo, sull'isola circa 2.500 persone parlano l'Annobonese (Fá d'Ambô o Fa d'Ambu), un creolo portoghese.


Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni

Centri urbani

  • San Antonio de Palé È il centro principale dell'isola e capoluogo della provincia.
  • Anganchi
  • Aual
  • Mabana


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.