Isola di Bioko
Isola di Bioko è una regione insulare della Guinea Equatoriale.
Da sapere
Cenni geografici
L'isola è di origine vulcanica e prevalentemente montuosa, somigliando in questo alle isole vicine come São Tomé e Príncipe. La vetta più alta è il Pico Basile (3012 m).
Cenni storici
Conosciuta, in periodo coloniale, con il nome di Fernando Pó, in onore del navigatore portoghese Fernão do Pó che la scoprì, dopo l'indipendenza dal Portogallo ed il colpo di stato di Francisco Macías Nguema Biyogo, l'isola fu ribattezzata col nome del dittatore. Alla caduta di Biyogo, nel 1979, prese il nome di Bioko, in onore del fratello di Malabo Lopelo Melaka, re dei Bubi. Tutt'oggi l'isola viene chiamata Otcho dal popolo Bubi.
Lingue parlate
L'igbo è qui parlato come lingua minoritaria.
Territori e mete turistiche
L'isola è ripartita tra le province di Bioko Sud e Bioko Nord.


Centri urbani
- Malabo — La capitale del paese fondata dagli inglesi.
- Luba — La seconda città più grande dell'isola di Bioko con delle bellssime spiagge.
- Moca — Appartenente alla Provincia di Bioko Nord.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante isola di Bioko
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su isola di Bioko