Bagno Vignoni
Bagno Vignoni è un borgo della Val d'Orcia, di edificazione medievale, frazione del comune senese di San Quirico d'Orcia.
Da sapere
La notorietà del piccolo borgo è dovuta alla scenografica ed insolita grande vasca di acqua termale che occupa quasi interamente la piazza principale (Piazza delle Sorgenti). Nella località, già apprezzata stazione termale nel basso medioevo ed in età rinascimentale, operano tre centri termali che hanno dato impulso all'attività turistica.
Come orientarsi
Come arrivare
In auto
Arrivando dalla Strada Regionale 2 Cassia, nei pressi di un ponte sul fiume Orcia, si imbocca - in salita - la "Strada di Bagno Vignoni". Dopo 400 metri si arriva nei pressi di una rotonda, con ampia area di parcheggio sulla sinistra.
In autobus
La località è servita dai bus di Siena Mobilità, con collegamenti (da uno a tre al giorno, a seconda della destinazione) alla Stazione Ferroviaria di Siena, a Monteroni d'Arbia, Buonconvento, i centri urbani della Val d'Orcia ed Abbadia San Salvatore.
Come spostarsi
Cosa vedere
.JPG.webp)

- 1 Chiesa di San Giovanni Battista.
1 Piazza delle sorgenti, Piazza delle sorgenti. Risalente al XVI secolo.
- 1 Parco dei Mulini. Rovine di un antico complesso molitorio, azionato dall'acqua termale.
- 1 Belvedere, Via del Gorello. Ha un affaccio panoramico sulle gole dell'Orcia.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Casale la Poderina, Località Poderina, ☎ +39 335 639849. Tre appartamenti in un casale con piscina nel giardino. La struttura dista dieci minuti di passeggiata dal borgo termale.
Prezzi medi
- 1 Albergo Le Terme, Piazza delle Sorgenti 13, ☎ +39 0577 887150, info@albergoleterme.it. Hotel con centro benessere, piscine termali, ristorante tipico ed enoteca.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni

Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Bagno Vignoni
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bagno Vignoni