Montalcino

Montalcino è una città della Toscana.

Da sapere

È stata premiata con la bandiera arancione dal Touring Club Italiano.

Cenni geografici

Il suo territorio comunale, insieme a quello di altri quattro comuni senesi (Pienza, San Quirico d'Orcia, Radicofani e Castiglione d'Orcia), costituisce il Parco Artistico, Naturale e Culturale della Val d'Orcia, inserito dal 2004 nell'elenco dei Siti UNESCO dichiarati Patrimonio dell'Umanità.

Come orientarsi

La piazza principale di Montalcino è Piazza del Popolo dominata dal Palazzo dei Priori risalente agli inizi del XIV secolo.


Come arrivare

In auto

Chi proviene dall'Italia settentrionale dovrà uscire dalla A1 in corrispondenza dello svincolo Firenze-Certosa per imboccare la superstrada Firenze-Siena e percorrerla fino in fondo ove lo svincolo di Siena sud gli permetterà di imboccare la Cassia passando per Monteroni d'Arbia e Buonconvento. Sei km dopo Buonconvento si distacca il bivio della provinciale 45 che conduce a Montalcino.


Come spostarsi


Cosa vedere

Concattedrale del Santissimo Salvatore
Chiesa di Sant'Egidio
  • 1 Concattedrale del Santissimo Salvatore (Duomo di Montalcino), Via Spagni. Del XIX secolo.
  • 1 Chiesa di Sant'Egidio (Sul retro del Palazzo dei Priori). Del 1325.
  • 1 Chiesa della Madonna del Soccorso, Porta al Corniolo. Del 1330.
  • 1 Musei riuniti (Museo Civico e Diocesano d'Arte Sacra), Via Ricasoli, 31, +39 0577 846014. Mar-Dom d'inverno 10:00-13:00 e 14:00-17:40; d'estate 10:00-13:00 e 14:00-17:50. Chiuso Lun, 25 Dicembre, 1 Gennaio.


Fortezza di Montalcino
Abbazia di Sant'Antimo
  • 1 Fortezza di Montalcino, Via Ricasoli 54.
  • 1 Abbazia di Sant'Antimo (Nella frazione Castelnuovo dell'Abate a circa 10 km dal centro). Costruita fra l'VIII e il XII secolo.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti

Qui si produce il Brunello di Montalcino, uno dei vini italiani più famosi nel mondo. Montalcino fa parte dell'Associazione nazionale Città del vino.

Nel suo territorio si produce anche un ottimo olio di oliva; Montalcino fa parte dell'Associazione nazionale Città dell'olio.

Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare

Una lista degli agriturismo in zona è presente sul sito della Proloco di Montalcino

Prezzi modici

Prezzi medi

Prezzi elevati


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

Itinerari


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.