Buonconvento

Buonconvento è un centro della Toscana.

Da sapere

Insieme ai comuni di Asciano, Montalcino, Monteroni d'Arbia, Rapolano Terme, e Trequanda forma il Circondario delle Crete Senesi. Fa parte de I borghi più belli d'Italia.

Cenni geografici

Sorge nella Valle dell'Ombrone, alla confluenza del fiume Arbia nel fiume Ombrone sulla via Cassia.

Come orientarsi


Come arrivare

Via cittadina

In aereo

Aeroporto di Firenze-Peretola

In auto

  • Autostrada A1: uscita a Firenze Certosa. Imboccare la superstrada Firenze-Siena: uscita a Siena Sud, proseguire sulla SS 2 Cassia per Buonconvento.
  • Autostrada A1: uscita a Sinalunga o Chianciano Terme, seguire le indicazioni per Pienza, San Quirico d'Orcia e Buonconvento.

In treno

Stazione FS di Buonconvento, sulla linea Siena-Grosseto.

Come spostarsi


Cosa vedere

Palazzo comunale
  • Mura cittadine.
  • Palazzo comunale.
  • 1 Chiesa dei Santi Pietro e Paolo.
  • 1 Oratorio dell'Arciconfraternita della Misericordia.
  • 1 Museo d'Arte Sacra della Val d'Arbia.
  • 1 Museo della mezzadria senese.
  • 1 Castello di Bibbiano, Frazione Bibbiano.
  • Castello di Castelrosi.


Eventi e feste

  • Carnevale a Buonconvento.
  • Trebbiatura sotto le mura (a luglio).
  • Sagra della Valdarbia (a settembre).


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi

Prezzi elevati


Dove alloggiare

Prezzi medi

Prezzi elevati


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.