Baia delle Sirene
La baia delle Sirene è situata in Veneto.
Da sapere
La baia delle Sirene è un tratto di costa situato a Punta San Vigilio, nel comune di Garda. Si tratta di una delle insenature naturali più caratteristiche del lago di Garda. Viene considerata come uno dei luoghi per naturisti in Europa .

Come arrivare

In aereo
- 1 Aeroporto di Verona (Catullo), Caselle di Sommacampagna, ☎ +39 045 8095666, contatti@aeroportoverona.it.
In auto
Strada Gardesana orientale (SR249): direzione nord e sud, seguire indicazioni per Villa Guarienti e Baia delle Sirene. Qui è obbligatorio parcheggiare l'auto. I parcheggi sono tutti a pagamento e soprattutto in alta stagione, piuttosto cari.
In nave
Servizio svolto da Navigazione Laghi.
In treno
Stazione FS di Peschiera del Garda.
In autobus
Servizio svolto da ATV-Azienda Trasporti Verona
A piedi
Una bella passeggiata di 3 km. conduce da Garda a Punta San Vigilio.
Come spostarsi
Solo a piedi.
Cosa vedere

- 1 Parco Baia delle Sirene (a pagamento) (30.000 mq. di parco), ☎ +39 045 7255884.
Adulti 10€, bambini 4€.
9,30-18,30. Chiosco bar, miniclub, area picnic, lettini e sdraio, docce e wc.

- 1 Villa Guarienti di Brenzone, Punta San Vigilio. Proprietà privata.

- 1 Porticciolo, Punta San Vigilio. Da questo punto si può ammirare uno dei tramonti più spettacolari del lago di Garda.

- 1 Chiesa di San Vigilio, Punta San Vigilio.
Cosa fare
- 1 Passeggiata a piedi a Garda (3 km.).
Acquisti
Dove alloggiare
Numerosi gli esercizi di Garda.
Prezzi elevati
- Hotel Locanda San Vigilio, Punta San Vigilio - Garda, ☎ +39 045 7256688, fax: +39 045 6278182, info@locanda-sanvigilio.it.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Itinerari
- Città murate del Veneto. Un itinerario alla scoperta delle roccaforti e della storia del Veneto.