Lazise

Lazise è una città del Veneto.

Da sapere

È situato sulla sponda veronese del Lago di Garda.

Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

  • 1 Aeroporto di Verona (Catullo), Caselle di Sommacampagna, +39 045 8095666, .


Come spostarsi


Cosa vedere

  • Porto vecchio.
  • Chiesa di San Nicolò. Del XII secolo.
  • Castello scaligero. Del X secolo.


Eventi e feste


Cosa fare

Villa dei Cedri - laghetto principale

Fra le varie possibili attività, da non scartare è l'opzione di fare dei bagni termali:

  • 1 Parco Termale Villa dei Cedri, Piazza di Sopra, 4 - 37017 Colà di Lazise (Il parco dispone di due parcheggi: uno per auto - più vicino - è uno per auto e camper. Entrambi costano 4 € al giorno.), +39 045 7590988, fax: +39 045 6490382, . 24,00€. Tutti i giorni dalle 9 alle 24, il sabato chiude alle 2 di notte. Aperto tutto l'anno. Ampio parco alberato con due laghetti con acqua termale. La temperatura del laghetto principale è di 33-34 °C che sale fino a 37 e 39 in apposite vasche all'interno del lago. Nel laghetto secondario la temperatura è di 29-30° C. In tutti e due i laghetti sono presenti idromassaggi e docce fredde e calde. Nel centro è inoltre possibile fare bagni in piscine termali, fare cure termali e saune. Nel parco ci sono tavolini e sedie, le sdraio sono a noleggio (chiedere al bagnino o in cassa per avere una fascetta da attaccare alla sdraio) a 4€ al giorno. In alcune zone del parco è disponibile un servizio di wifi gratuito. Se si vuole noleggiare degli armadietti è bene tenere presente che sono disponibili delle piccole casseforti gratuite.


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici


Dove alloggiare

Prezzi modici

  • Camping Spiaggia D'Oro, via Gardesana 122, +39 045 75 80 007, fax: +39 045 75 80 611, . Campeggio ideale per famiglie con spiaggia di sabbia e ampio parco acquatico con scivoli d'acqua (aperti secondo stagionalità). Sono disponibili anche diverse tipologie di unità abitative anche fino a sei posti letto. Il paese di Lazise dista soli 500 m ed è facilmente raggiungibile a piedi.


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

  • Sirmione Le Grotte di Catullo - resti di una immensa villa romana in posizione panoramica sulla punta del suo promontorio -, il maestoso ed elegante Castello scaligero che fortifica il porticciolo della città e le Terme ne fanno una delle mete più frequentate di tutto il lago.
  • Castiglione delle Stiviere Città della Croce Rossa e di San Luigi Gonzaga, protagonista nelle guerre del Risorgimento, fu centro gonzaghesco; conserva un bel nucleo storico che si espande sulle colline moreniche a sud del Lago di Garda. Nel dopoguerra ha vissuto una forte espansione economica che ha favorito una importante crescita demografica, facendone il centro di riferimento dell'Alto Mantovano.
  • Gardaland Parco divertimenti.

Itinerari

Colline moreniche del lago di Garda


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.