Cammino di Bardolino
Cammino di Bardolino è un itinerario di circa 150 km. che si svolge attraverso alcuni comuni del lago di Garda e del suo entroterra, in provincia di Verona, nel Veneto.
Introduzione
L'itinerario, da percorrere a piedi, è suddiviso in 29 percorsi tematici alla scoperta dell'entroterra gardesano e per valorizzare i prodotti tipici del territorio. Il punto più alto è a 323 metri s.l.m. Lungo il tracciato, ottimamente segnalato, sono presenti 53 pannelli informativi.
Questa la planimetria del percorso.
Come arrivare
In aereo
- 1 Aeroporto di Verona-Villafranca (Valerio Catullo, IATA: VRN), Caselle di Sommacampagna (VR), ☎ +39 045 8095666, fax: +39 045 8619074.
In auto
Autostrada del Brennero, uscita Affi
Autostrada del Brennero, uscita Peschiera del Garda
In treno
- Stazione di Peschiera del Garda sulla linea Milano-Venezia.
Nei dintorni
Itinerari

Colline moreniche del lago di Garda
- Monti Lessini
- Colline moreniche del lago di Garda — Sui primi corrugamenti della pianura padana che si fa collina, là dove ha inizio il grande bacino lacuale del Lago di Garda, il percorso tocca paesi e città che furono dominio gonzaghesco, veneziano, scaligero, e divennero poi teatro delle sanguinose battaglie risorgimentali che furono il preludio dell'Unità d'Italia. All'importanza turistica, storica e naturalistica la zona unisce un interesse enologico in quanto area di produzione dei vini dei colli, tokai, merlot e chiaretto.
- Città murate del Veneto — Un itinerario alla scoperta delle roccaforti e della storia del Veneto.
- Ciclopista della valle dell'Adige
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.