Barentsburg

Barentsburg (in russo:Баренцбург) è una città delle Svalbard.

Da sapere

È il secondo insediamento in termini di popolazione delle isole Svalbard. Dista circa 55 km da Longyearbyen ma non vi sono strade di collegamento fra i due centri abitati. La popolazione è quasi interamente costituita da minatori russi e ucraini, rappresenta perciò l'ultimo insediamento russo sulle isole.

Cenni storici

La città venne fondata nel 1932 da una compagnia carbonifera olandese che la cedette in seguito alla sovietica Arktikugol'(Арктикуголь), che nonostante la sovranità norvegese sulle isole, poté sfruttarne le risorse essendo l'odierna Russia nazione firmataria del trattato delle Svalbard (1920).

A partire dal 2014, in occasione dell'eclissi totale di sole del 20 marzo 2015, sono stati portati avanti alcuni progetti di restyling delle facciate delle strutture principali della città ed è stato costruito un nuovo ostello. I mattoni di numerosi edifici sono stati ricoperti da pannelli colorati e moderni, ciò è avvenuto ad esempio per gli hotel, la sede della Arktikugol, il Municipio ed il Palazzo della cultura dello sport. Molti edifici sono ancora in fase di ristrutturazione.

Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

Eliporto di Barentsburg
Elicottero nell'hangar dell'eliporto
Porto di Barentsburg
  • 1 Eliporto di Barentsburg (a 4 km dal centro di Barentsburg). È servito dalla compagnia russa SPARK+ con un elicottero Mi-8. La compagnia mineraria Arktikugol possiede ed utilizza l'eliporto quasi unicamente per scopi lavorativi, di conseguenza i viaggi turistici di norma non sono autorizzati. La tratta dall'aeroporto di Longyearbyen dura circa 15 minuti. L'eliporto è fornito di un piccolo servizio di navette per mobilitare i viaggiatori.

In nave

La maggior parte dei visitatori sceglie di partire da Longyearbyen per dei viaggi in giornata. Il viaggio in nave dura dalle 2 alle 3 ore. Occasionalmente, in estate, vengono organizzati dei viaggi cargo e turistici della durata di 3 giorni per raggiungere la città di Murmansk nella Russia continentale.

In motoslitta

In inverno il viaggio in motoslitta è l'opzione più scelta dai locali e gite in giornata sono offerte da un tour operator a Longyearbyen. Moltissimi turisti la raccomandano essendo a detta loro un'esperienza fantastica.

Come spostarsi

Ci si può muovere con semplicità a piedi.

Cosa vedere

Statua di Lenin con dietro il condominio più settentrionale del mondo
Cappella ortodossa di Barentsburg
Interno del Museo dei Pomary
  • 1 Cappella di Barentsburg. Una piccola cappella ortodossa in legno costruita nel 1996 per commemorare i 140 minatori vittime di uno schianto aereo avvenuto lo stesso anno a Barentsburg.
  • 1 La statua di Lenin. Rappresenta una delle statue rappresentanti Lenin più a nord del mondo, seconda solo alla statua commemorativa di Pyramiden.
  • 1 Museo dei Pomory (Si trova all'interno del vecchio Palazzo della cultura e dello sport.), +47-79021814. circa 5€(50kr). Si possono osservare orsi polari impagliati, resti fossili dell'era preistorica appartenenti ad alcuni dinosauri e grandi varietà di minerali.


Eventi e feste


Cosa fare

Il centro sportivo
  • 1 Centro sportivo. È dotato di un campo da basket e di calcio a cinque. È presente inoltre una piscina ad acqua di mare riscaldata, anche se a causa della scarsa manutenzione è spesso non funzionante. La struttura è anche utilizzata per partite amichevoli con le squadre sportive di Longyearbyen.


Acquisti

  • 1 ArcticUgol gift shop, +47-79027619. Il negozio accetta sia pagamento in contanti sia con carta di credito/bancomat.. Il piccolo negozio vende diversi articoli da regalo e piccoli oggetti artigianali.


Come divertirsi

Spettacoli

Durante il periodo estivo gli abitanti del luogo organizzano spettacoli folkloristici per guadagnare più denaro.

Dove mangiare


Dove alloggiare

Barentsburg Hotel


Sicurezza


Come restare in contatto

Poste

  • 1 Ufficio Postale di Barentsburg. È un ramo dell'ufficio postale di Longyearbyen e quindi utilizza i francobolli norvegesi, ma in ogni caso ogni lettera deve possedere il timbro postale locale.


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.