Bellunese
Bellunese è il territorio della città di Belluno.
Da sapere
Cenni geografici
Il bellunese, inteso come territorio della Provincia di Belluno, occupa il lembo più settentrionale della regione Veneto, confinando col Trentino-Alto Adige ad ovest, con l'Austria a nord col Friuli ad est, mentre a sud è separato dalla pianura veneta dalla catena delle Prealpi. Si tratta di una regione interamente montuosa, il territorio delle Dolomiti ne è il simbolo principale, trovandosi esattamente al centro di questo sistema montuoso ed ospitando alcune tra le più alte e belle montagne. Si trovano interamente nel bellunese infatti il Civetta, il Pelmo, le Tofane, le Marmarole, l'Antelao, il Sorapis, i Cadini di Misurina, la Croda da Lago e moltissime altre cime. Sono condivise con l'Alto Adige il Sella, il Cristallo e le 3 Cime di Lavaredo, col Trentino la Marmolada, il Sella e le Pale di San Martino, con il Friuli le Dolomiti d'Oltrepiave.
Territori e mete turistiche


Centri urbani
- 1 Auronzo di Cadore — Località sciistica posta accanto al Lago di Santa Caterina.
- 1 Belluno
- 1 Cortina d'Ampezzo — Famosa località sciistica frequentata dal jet set internazionale.
- 1 Feltre
- 1 Mel
- 1 Pieve di Cadore
- Ponte nelle Alpi
- San Vito di Cadore
- Santa Giustina
Altre destinazioni
- 1 Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi — Parco storico italiano, si stende sulla parte nord di tutta la vallata
- Parco naturale regionale delle Dolomiti d'Ampezzo
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante provincia di Belluno
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Belluno