Comelico
Da sapere
Le principali risorse del territorio sono il turismo (invernale, estivo e termale) e l'industria del legno.
Lingue parlate
Oltre all'italiano si parla una delle varianti del cadorino, che si distingue dalle altre per una cadenza più chiusa e per minori influssi veneti.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- 1 Comelico Superiore — Comune sparso nonché località sciistica invernale.
- 1 Danta di Cadore
- 1 San Nicolò di Comelico
- 1 San Pietro di Cadore
- 1 Santo Stefano di Cadore
Come arrivare

In aereo
Da sud
Autostrada : uscita a Belluno, quindi SS 51 bis di Alemagna e
Carnica. Oppure uscita Pian di Vendoia.
Autostrada uscita Bressanone verso Val Pusteria.
Da nord
Passo Tre Croci (da Cortina d'Ampezzo); dalla Val Pusteria: da Carbonin e dal Comelico attraverso il Passo di S. Antonio.
Dal Friuli
Da Udine/Tarvisio uscita Carnia, Tolmezzo
Val Degano fino a Santo Stefano di Cadore e poi
verso Comelico Superiore.
In treno
Stazione FS di Calalzo di Cadore, quindi servizio di autobus Dolomitibus per Auronzo.
In autobus
Servizio svolto da Dolomitibus.
Come spostarsi
Cosa fare
![]() |
Per approfondire, vedi: Sentieri della Val Comelico e Vie ferrate della Val Comelico. |
Il Comelico è una rinomata stazione sciistica, offre numerose piste da sci con impianti di risalita (Padola), piste da fondo, pattinaggio su ghiaccio, trekking invernale, escursioni a cavallo, sleddog, sci alpinismo, arrampicata su ghiaccio. La montagna offre in estate numerose possibilità di escursioni a piedi, cavallo o mountain-bike nei numerosi sentieri attrezzati (ad es. in Val Visdende). Inoltre offre la possibilità di praticare vie ferrate e di visitare i rifugi. È possibile praticare la pesca sportiva.
La zona è stata interessata dalle vicende belliche della Prima guerra mondiale e presenta diversi percorsi dove è possibile vedere resti di trincee e fortificazioni, baracche e gallerie ancora perfettamente conservate. Per informazioni chiedere agli uffici turistici.
- Associazione MTB Comelico, ☎ +39 3409644172, info@mtbcomelico.it. Associazione di appassionati di mountain bike
- Dolomiti trail. Questa azienda offre la possiibilità di noleggiare la bici e di seguire dei percorsi appositamente selezionati, con strutture convenzionate.
- Percorso Naturalistico degli Alberi Monumentali, val Visdende, San Pietro di Cadore. Un percorso immerso negli abeti monumentali, alti anche 50 metri ottimi per creare strumenti musicali a corda.