Aeroporto di Venezia-Marco Polo

L'aeroporto di Venezia-Marco Polo (IATA: VCE) è il principale aeroporto del Veneto. Dista 13 km da Venezia e 8 km da Mestre.

Veduta aerea dell'aeroporto

Da sapere

Area partenze

L'aeroporto, intitolato a Marco Polo, si trova nel sobborgo di Tessera. Non è l'unico aeroporto a servizio di Venezia. Anche l'aeroporto di Treviso, riservato ai voli low cost, è a servizio della città. In Veneto è inoltre presente anche un terzo aeroporto: quello di Verona-Villafranca.

Voli

L'aeroporto, oltre ai voli nazionali ed europei, collega anche diverse mete intercontinentali: gli USA, il Canada, Mosca, San Pietroburgo, Casablanca, Tunisi, Yerevan, Seul, Tel Aviv, Istanbul, Dubai e Doha.

Come arrivare

In auto

  • Da Bologna: Prendere l'autostrada A13 in direzione Padova, poi, immettersi sulla A4 in direzione Venezia. Continuare fino al casello di Venezia-Mestre (Barriera), quindi uscire al casello e prendere la tangenziale in direzione Aeroporto.
  • Da Torino, Milano, Bergamo, Brescia e Verona: Prendere l'autostrada A4 in direzione Venezia, poi, proseguire sulla A57 sempre in direzione Venezia fino al casello Venezia-Mestre (Barriera), da qui prendere la tangenziale in direzione aeroporto.
  • Da Trieste: Prendere l'autostrada A4 in direzione Venezia, uscire al casello di Quarto d'Altino, poi, proseguire per Venezia e prendere lo svincolo per l'aeroporto.
  • Da Belluno: Prendere l'autostrada A27 in direzione Venezia, poi, dopo il casello di Mogliano Veneto, seguire le indicazioni per l'aeroporto.
  • Da Jesolo: Prendere la SS 14 Triestina in direzione Venezia e seguire le indicazioni per l'aeroporto.

Parcheggi

  • In aeroporto sono presenti i seguenti parcheggi:
    • Park P1: Garage coperto. Primi 10 minuti di sosta gratuiti.
    • Park P2: Parcheggio a sosta lunga scoperto. Primi 10 minuti di sosta gratuiti.
    • Park P3: Parcheggio a sosta lunga scoperto. Primi 10 minuti di sosta gratuiti.
    • Park P4: Parcheggio a sosta lunga scoperto. Primi 10 minuti di sosta gratuiti.
    • Park P6: Parcheggio a sosta lunga scoperto. Primi 10 minuti di sosta gratuiti.
    • Speedy Park: Parcheggio a sosta lunga scoperto. Primi 10 minuti di sosta gratuiti.
    • Park Accompagnatori: Parcheggio a sosta breve. Sosta gratuita i primi 10 minuti. Per avere diritto alla sosta sono consentiti massimo tre accessi nello stesso giorno. Dal quarto accesso si dovra pagare un supplemento di 18,00 € più i costi della sosta.
    • Park Bus: Parcheggio riservato agli autobus.
  • 1 ParkinGO Venezia, Via Orlanda, 219, +39 041 8306454, . 3/10 €/giorno. Lun-Dom 00:00-24:00. Parcheggi a pochi minuti dal terminal dell'aeroporto Marco Polo di Venezia. Struttura offre parcheggi coperti e scoperti custoditi h24 con navetta inclusa nel prezzo.
  • 1 ParkToAir Venezia, Via Cà Zorzi, 2, . 2/9 €/giorno. Lun-Dom 00:00-24:00. Parcheggi low cost a cinque minuti dall'aeroporto di Venezia con navetta h24 e servizio chiavi in mano inclusi. I parcheggi sono sia coperti che scoperti.

In autobus

In vaporetto

Terminal traghetti dell'aeroporto

Il servizio di trasporto acqueo su vaporetto è comodo in quanto consente dall'aeroporto di spostarsi da e per Venezia, Murano, Burano e il lido di Venezia. Il servizio è attivo presso la darsena dell'aeroporto ed è espletato da Alilaguna. Dall'area arrivi al piano terra seguire le indicazioni "Trasporti via d'acqua" e salire al primo piano, poi, troverete il Moving Walkway, un percorso pedonale sopraelevato, con tappeti mobili, che condurrà fino alla 1 darsena dell'aeroporto, dove troverete le seguenti linee di vaporetti. Per raggiungere le postazioni saranno necessari circa 10-15 min:

  • Rossa collega il Terminal Crociere passando per Murano e San Marco. Linea stagionale.
  • Blu collega con Murano, Venezia e il Lido.
  • Arancio collega con S. Maria del Giglio passando per Murano e Rialto.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

In taxi

Come spostarsi

Area imbarchi
Torrini dell'aeroporto

Il terminal passeggeri dell'aeroporto è strutturato su tre piani:

  • Piano terra: Nell'area land-side trovano l'area arrivi. Qui sono presenti 4 bar, un'edicola, diversi punti di informazioni turistiche, gli sportelli del Lost&Found per i bagagli smarriti, vendita di biglietti di trasporto pubblico e i banchi delle società di autonoleggio; è disponibile un servizio di deposito bagagli, che si trova subito fuori dall'aerostazione sul lato nord (a destra uscendo dal terminal). Sono presenti inoltre anche diversi banchi ckeck-in. Nell'area air-side invece si trova l'area bagagli con 6 nastri per la riconsegna dei bagagli. Da quest'ultima area, attraverso due postazioni apposite per il controllo dei passeggeri in transito (Venice Connect), è possibile accedere all'area partenze, che si sviluppa anche nel piano terra dell'aerostazione con 16 uscite (8 Schengen e 8 Extra-Schengen).
  • Primo piano: Si trova l'area partenze. Nell'area land-side si trovano 64 banchi check-in, 6 ristoranti, un'edicola, un bar, una banca e le biglietterie delle compagnie aeree. Da qui si accede ai controlli di sicurezza per entrare nell'area air-side. Ci sono due varchi per accedere all'area air side: il varco principale, situato sul lato destro dell'aerostazione, dove ci sono 14 postazioni di controllo e una corsia per l'accesso prioritario e il varco nord, situato sul lato sinistro dell'aerostazione, dedicato ai voli per destinazioni sensibili come gli USA, dove sono presenti 4 postazioni di controllo. Entrati nell'area air-side, si trovano numerosi negozi, nonché altri bar e ristoranti. Contando le 16 uscite al piano terra, a cui si accede tramite ascensori o scale mobili, le uscite sono in tutto 28: 12 sono da torretta, di cui 7 con tunnel telescopico (collegamento diretto con l'aeromobile); di queste, 10 sono dedicate stabilmente ai voli Extra Schengen, mentre 4 funzionano in modalità "mista", tramite un sistema di porte mobili che permette di commutare l'area da Schengen a Extra-Schengen.
  • Secondo piano: Nel lato land-side si trova il Business Center di Travelex; sul lato nord si possono trovare gli uffici degli Enti di Stato, gli uffici di direzione gestione aeroportuale e la Sala di Culto; sul lato sud si trovano gli uffici delle compagnie aeree e di alcuni handler. Nel lato air-side invece, si trovano altri negozi e ristoranti e due Lounge dedicate ai passeggeri premium: la "Tintoretto Lounge", riservata ai clienti SkyTeam, e la sala Marco Polo, gestita direttamente da SAVE, riservata ai clienti di tutte le altre compagnie.

Cosa fare

  • Sala VIP Marco Polo Club. 40,00 € per passeggero.

Acquisti

Prima dei controlli di sicurezza

Dopo i controlli di sicurezza

Dove mangiare

Prima dei controlli di sicurezza

  • C. Coffee Lovers (Area partenze, primo piano). Lun, Ven e Dom 4:30-19:00, Mar-Gio e Sab 4:30-18:00.
  • Emporio del Grano (Area partenze, primo piano), +39 041 2603877. Lun, Gio e Dom 6:00-21:00, Mar-Mer e Ven-Sab 6:00-20:00. Ristorante italiano e pizzeria.
  • Moak (Area arrivi, piano terra). Lun-Dom 9:00-22:00. Caffetteria.
  • Rustichelli & Mangione (Area arrivi, piano terra). Lun-Mer, Ven e Dom 7:30-20:00, Gio e Sab 7:30-18:00. Focacceria e pizzeria.

Dopo i controlli di sicurezza

  • Bottega Prosecco (2 sedi). Wine bar.
    • Bottega Prosecco 1 (Primo piano), +39 041 2603876. Lun-Dom 5:00-20:00.
    • Bottega Prosecco Bar Extraschengen (Primo piano), +39 041 4561111. Lun e Sab-Dom 7:00-23:00, Mar-Ven 7:00-22:00.
  • Bricco Bar & Pizza (Secondo piano), +39 041 2603854, . Lun e Gio-Sab 7:30-22:00, Mar-Mer 7:30-21:30, Dom 7:30-22:30. Pizze al trancio e tramezzini.
  • Bricco Restaurant (Secondo piano). Lun e Gio-Sab 7:30-22:00, Mar-Mer 7:30-21:30, Dom 7:30-22:30. Ristorante italiano self-service.
  • Culto Cafè Cultino (Primo piano), +39 041 2603828. Lun-Mar e Gio 4:30-23:00, Mer 4:00-22:30, Ven 4:30-22:30, Sab 4:30-23:30, Dom 4:00-23:00. Caffetteria e snack bar.
  • Culto Cafè Murano (Primo piano), +39 041 2603835, . Lun-Gio e Sab 5:00-17:00, Ven 5:00-18:00, Dom 5:00-20:00. Caffetteria e snack bar.
  • Decanto Wine Bar (Primo piano). Lun-Dom 4:30-22:00.
  • Natoo (Primo piano). Lun 4:30-20:00, Mar-Mer 6:00-18:00, Gio 6:00-19:00, Ven 5:00-20:00, Sab 5:00-19:00, Dom 5:00-21:00.
  • Rustichelli & Mangione (Secondo piano). Lun e Ven 8:00-20:00, Mar-Mer e Sab 8:00-18:00, Dom 8:00-21:00. Focacceria e pizzeria.
  • Venchi (Primo piano), +39 041 3074960, . Lun-Dom 7:00-21:00. Cioccogelateria.

Dove alloggiare

Come restare in contatto

Aereo Volotea in pista

Accesso a Internet: connessione Wi-Fi gratuita. Per poter navigare in Internet, selezionare la rete "Venice Airport Free WiFi", poi, registrarsi.

Nei dintorni

Informazioni utili

Noleggio auto

Via terra

Via acqua

Trasferimenti privati via acqua da e per l'aeroporto con Venezia, Murano, Burano, Torcello e Lido di Venezia. Servizio operativo presso la darsena dell'aeroporto.

Car sharing

  • AVM (Il punto ritiro e consegna auto, dove sono presenti 5 piazzole di sosta riservate al servizio di Car Sharing, è disponibile presso la corsia esterna dell'area partenze).

Altri progetti

Albania · Andorra · Armenia[1] · Austria · Azerbaigian[2] · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro[1] · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia[2] · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan[3] · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Monaco · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia[3] · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia[3] · Ucraina · Ungheria

  1. Interamente in Asia, ma storicamente considerato europeo.
  2. Parzialmente o interamente in Asia, a seconda della definizione dei confini degli Stati.
  3. Stati transcontinentali.
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.