Canada
Canada è uno Stato dell'America del Nord.
Da sapere
Il Canada, dopo la Russia, è il secondo stato più grande al mondo, caratterizzato da numerosi laghi che formano il 60% dei laghi di superficie terrestri.
Ha una lunghissima linea di frontiera con gli Stati Uniti a sud e una più breve con l'Alaska a nord ovest. Il suo immenso territorio si affaccia sull'oceano Atlantico settentrionale ad est e sull'oceano Pacifico settentrionale ad ovest. A nord si affaccia sul mar Glaciale artico con una costa assai frastagliata, incisa dalla vastissima baia di Hudson al largo delle quali si trovano numerose grandi isole. Nel nord del paese si trovano anche alcune delle isole più grandi al mondo: Baffin, Victoria, Ellesmere e Terranova.
Territori e mete turistiche


Centri urbani
Fingendo di procedere da est a ovest, le città che incontreremo sono le seguenti:
- Halifax — Centro maggiore del Canada atlantico e porto sulla costa sud-orientale della penisola di Nuova Scozia di cui è anche la capitale.
- Québec City — Capitale del Québec e centro turistico.
- Montreal — La grande città del Québec è una delle più interessanti destinazioni turistiche del Paese.
- Ottawa — La capitale del Canada è quarta per numero di abitanti. È un centro tecnologico oltre ad esercitare una certa attrazione turistica.
- Toronto — Il maggiore agglomerato urbano del Canada e il suo maggiore centro finanziario.
- Winnipeg — Capitale del Manitoba.
- Saskatoon
- Calgary — Pozzi di petrolio, cowboy e grande sviluppo economico. È chiamata la "Dallas del Canada".
- Edmonton — Capitale dell'Alberta.
- Vancouver — Città sulla costa del Pacifico molto indaffarata; terza per numero di abitanti.
- Victoria — Capitale della Columbia Britannica.
- Regina — Capitale della provincia di Saskatchewan.
- Saint John's — Capitale di Terranova e Labrador.
- Fredericton — Capitale del Nuovo Brunswick.
- Whitehorse — Capitale dello Yukon.
Altre destinazioni
- Parco provinciale Algonquin
- Parco nazionale Banff
- Parco nazionale Yoho
- Area di Interlake
- Parco nazionale Terra Nova
- Isola del Capo Bretone
- Saint John River Valley
- Parco nazionale Jasper
- Parco nazionale dei laghi Waterton
- Hudson Bay
Come arrivare
Requisiti d'ingresso
- Passaporto elettronico;
- Dal 2016 obbligo dell'eTA (electronic Travel Authorization o autorizzazione elettronica) prevista per tutti i turisti residenti in stati in cui la normativa prevede l’esenzione dal visto. È una procedura completamente elettronica, simile a quella già prevista per l’ingresso ai fini turistici negli Stati Uniti d’America, ovvero l'ESTA;
- visto d'ingresso per soggiorni superiori a 6 mesi.
L'ambasciata italiana si trova a Ottawa.
In aereo
Air Transat effettua voli da Venezia-Marco Polo e da Roma-Fiumicino per Montreal, Toronto-Trudeau, Vancouver.
Air Canada vola da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino per Toronto, Calgary, Vancouver
Come spostarsi
Cosa vedere
- Cascate del Niagara
- Parchi nazionali: di Nahanni, delle Montagne Rocciose, di Wood Buffalo, di Gros Morne, di L'Anse aux Meadows, di Banf
- Parchi di Kluane, Wrangell-Saint Elias, Glacier Bay e Tatshenshini-Alesk
- Quartiere storico di Québec
- Parco provinciale dei dinosauri
- Parco internazionale della Pace Glacier Waterton
- Tundra di Tuktojaktuk
Cosa fare
Valuta e acquisti
La valuta nazionale è il Dollaro canadese (CAD). Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:
(EN) Con Google Finance: | AUD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
Con Yahoo! Finance: | AUD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
(EN) Con XE.com: | AUD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
(EN) Con OANDA.com: | AUD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
A tavola
Infrastrutture turistiche
Eventi e feste
Sicurezza
Il tasso di criminalitá in Canada è molto basso rispetto ai vicini Stati Uniti. Questo ovviamente non vuol dire abbassare la guardia; conviene sempre seguire il buon senso (soprattutto di notte nelle grandi cittá). Il Canada è un paese multiculturale (ha un alto tasso di immigrazione), perciò molto tollerante e aperto. Aggressioni omofobe, razziste e sessiste sono illegali (e anche rare).
Situazione sanitaria
Rispettare le usanze
Come restare in contatto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Canada
Wikiquote contiene citazioni di o su Canada
Wikiversità contiene risorse su Canada
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Canada
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Canada
Antigua e Barbuda ·
Bahamas ·
Barbados ·
Belize ·
Canada ·
Costa Rica ·
Cuba ·
Dominica ·
El Salvador ·
Giamaica ·
Grenada ·
Guatemala ·
Haiti ·
Honduras ·
Messico ·
Nicaragua ·
Panama[1] ·
Repubblica Dominicana ·
Saint Kitts e Nevis ·
Saint Lucia ·
Saint Vincent e Grenadine ·
Stati Uniti d'America ·
Trinidad e Tobago[2]
Dipendenze danesi: Groenlandia
Dipendenze francesi: Clipperton ·
Guadalupa ·
Martinica ·
Saint-Barthélemy ·
Saint-Martin ·
Saint-Pierre e Miquelon
Dipendenze olandesi: Aruba[2] ·
Curaçao[2] ·
Sint Maarten ·
Isole BES (Bonaire[2], Sint Eustatius, Saba)
Dipendenze britanniche: Anguilla ·
Bermuda ·
Isole Cayman ·
Isole Vergini Britanniche ·
Montserrat ·
Turks e Caicos
Dipendenze statunitensi: Porto Rico ·
Isole Vergini Americane ·
Navassa
Stati marginalmente centro-nordamericani: Venezuela (Aves · Arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina)
- Stato con parte del proprio territorio in America del Sud
- Stato o dipendenza fisicamente sudamericano ma generalmente considerato centro-nordamericano sotto il profilo antropico