Sint Eustatius
Sint Eustatius (detta anche Saint Eustace o Statia) è un'isola delle Antille Olandesi situata a est delle Isole Vergini.
Da sapere
Cenni geografici
L'isola di Sint Estatius ha una forma che ricorda una sella. Ospita, nella sezione sudorientale, il Mount Mazinga, un vulcano dormiente alto 602 metri e, in quella nordoccidentale, due montagne più modeste: Signal Hill/Little Mountain e Boven Mountain. Il Quill Crater sul Monte Mazinga è meta turistica. Il grosso della popolazione vive nell'avvallamento che separa le due aree citate.
Cenni storici
L'isola fu avvistata da Cristoforo Colombo nel 1493. Dopo lunghe contese, nel 1636 venne colonizzata dalla camera di Zelanda della Compagnia Olandese delle Indie Occidentali. Insieme alle due isole di Sint Maarten e Saba, nel 1678 Sint Eustatius finì sotto il diretto controllo della Compagnia.
Dal momento che Sint Eustatius vendeva armi e munizioni a chiunque fosse disposto a pagare, l'isola fu uno dei pochi appoggi utilizzati per i rifornimenti bellici dalle tredici colonie americane durante la Rivoluzione americana.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Oranjestad — Capoluogo dell'isola.

Come arrivare
In aereo

- 1 Aeroporto F. D. Roosevelt (IATA:EUX) (Sint Eustatius). L'aeroporto si presenta come una delle poche soluzioni per raggiungere l'isola, tuttavia non bisogna aspettarsi un'aerostazione tanto fornita. Questa è dotata di un solo piano in cui vengono eseguite tutte le pratiche doganali. Sviluppi futuri della pista di atterraggio (oggi abbastanza corta) e dei servizi aeroportuali sono comunque in programma visto il desiderio dell'amministrazione locale di aumentare il turismo sull'isola.
La maggior parte dei collegamenti avviene con Sint Maarten per conto di Winair, ma esistono anche collegamenti con Anguilla, Saint Kitts e Nevis consentiti da Trans Anguilla Airways
Come spostarsi
Cosa vedere
- 1 Quill Crater (The Quill). Si tratta del cratere di un vulcano quiescente, chiamato Mount Mazinga, convertito in parco nazionale nel 1998 e forse l'attrazione turistica di maggior interesse nell'isola. La montagna offre un'ottima esperienza per coloro che adorano le passeggiate essendo questo non particolarmente alto e ripido. Il cratere ospita un ecosistema di foreste pluviale ricco di alberi e piante tropicali. La montagna la si ritrova anche nella bandiera di Sint Eustatius essendo parte integrante della silhouette dell'isola.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Sint Eustatius
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sint Eustatius