Antille Olandesi

Antille Olandesi sono 6 isole nel mar dei Caraibi, facenti parte del Regno dei Paesi Bassi.

Da sapere

Le isole che fanno parte delle Antille Olandesi sono Aruba, Bonaire, Curaçao, Saba, Sint Eustatius e Sint Maarten.

Mentre Aruba, Bonaire e Curaçao, chiamate anche Isole ABC e facenti parte dell'arcipelago delle Isole Sottovento, si trovano al largo della costa venezuelana, Saba, Sint Eustatius e Sint Maarten, chiamate anche Isole SSS e facenti parte dell'arcipelago delle Isole Sopravento settentrionali, si trovano ad ovest di Santo Domingo.

Solo la parte meridionale dell'isoletta di Sint Maarten appartiene ai Paesi Bassi, essendo il nord sotto amministrazione francese. Non vi sono comunque barriere tra i due territori e si può tranquillamente passare dall'uno all'altro. Sint Maarten costituisce infatti una sorta di codominio grazie a un accordo tra le due potenze che risale al 1648 ed è tuttora in vigore.

Cenni storici

Il 10 ottobre 2010 le Antille Olandesi hanno cessato di esistere per assumere un nuovo status amministrativo: Bonaire, Saba e Sint Eustatius) sono diventate parte integrante dei Paesi Bassi in qualità di municipalità speciali mentre Aruba, Curaçao e Sint Maarten) formano tre nuove nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi.

Il termine Antille Olandesi è oggi usato con accezione meramente geografica e non più politico-economica.

Lingue parlate

Essendo state, fino a pochi anni fa, un possedimento del Regno dei Paesi Bassi la lingua ufficiale è proprio l'olandese.


Territori e mete turistiche

Mappa delle Antille Olandesi

Le Antille Olandesi sono così divise:


Come arrivare

Per accedere a una delle isole delle Antille Olandesi è necessario essere muniti di passaporto e biglietto di andata e ritorno. Il visto non è necessario per i cittadini italiani per soggiorni inferiori a 180 giorni.

In aereo

Tutte le isole delle Antille Olandesi sono dotate di aeroporti internazionali più o meno grandi. La maggior parte dei collegamenti è garantita con i Caraibi e l'America del Nord. Tuttavia, esistono dei voli europei principalmente da Amsterdam;

Aeroporti Principali

Aereo in fase di atterraggio Aeroporto Internazionale Principessa Giuliana

Aeroporti minori

  • 1 Aeroporto Juancho E. Yrausquin (IATA:SAB) (Saba). Principalmente offre voli interni alla zona dei Caraibi. La sua pista di atterraggio si trova a strapiombo su una scogliera ed è lunga solo 400 m, questo fatto la rende la più corta al mondo;
  • 1 Aeroporto F. D. Roosevelt (IATA:EUX) (Sint Eustatius). Principalmente offre voli interni alla zona dei Caraibi.


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.