Isole Vergini Americane
Isole Vergini Americane è un territorio insulare dei Caraibi appartenente agli Stati Uniti d'America.
Da sapere
Le Isole Vergini Americane stanno ad est di Porto Rico, fra il mar dei Caraibi e l'Oceano Atlantico settentrionale.
Insieme alle Isole Vergini Britanniche, poco più a nord, costituiscono un unico arcipelago.
Quando andare
Il clima è subtropicale, temperato dai venti alisei di levante, con basse percentuali di umidità e con lievi variazioni stagionali della temperatura. La stagione delle piogge va da maggio a novembre. Negli ultimi anni vi si abbattono uragani particolarmente violenti accompagnati da inondazioni e intramezzati da periodi di siccità più lunghi che in passato.
Cenni geografici
Le isole hanno un'importante collocazione nell'Anegada Passage - un canale di passaggio chiave per le imbarcazioni che si dirigono verso il Canale di Panama; Saint Thomas possiede uno dei migliori porti naturali con acque profonde nei Caraibi.
Cenni storici
Nel corso del XVII secolo, l'arcipelago fu diviso in due unità territoriali: una britannica e l'altra danese.
La canna da zucchero, prodotta in grandi quantità grazie alla coercizione degli schiavi, fu il motore dell'economia isolana per tutto il XVIII secolo e la prima metà del successivo. Nel 1917, gli Stati Uniti acquistarono la porzione Danese, che versava in condizioni di declino economico dal 1848, anno in cui fu proclamata l'abolizione della schiavitù.
Territori e mete turistiche
Le isole maggiori sono 3:


Centri urbani
- Charlotte Amalie — La capitale.
- Christiansted — È la città più grande di Saint Croix ed è nota per la sua architettura storica danese e per le sue bellezze naturali.
- Frederiksted
- Cruz Bay
Altre destinazioni
- Parco nazionale delle Isole Vergini
Come arrivare
Requisiti d'ingresso
Passaporto del tipo ottico-digitale, valido almeno sei mesi prima della scadenza. Le isole sono considerate territorio USA, per cui una volta entrati negli USA si è considerati viaggiatori provenienti dall'interno (e lo stesso se dalle isole ci si reca poi negli USA stessi).
In aereo
L'aeroporto internazionale è situato nelle vicinanze di Charlotte Amalie, sull'isola di St. Thomas. Per raggiungere le altre isole si sale a bordo di un'imbarcazione.
Molti voli di linea provenienti dall'Europa fanno scalo a Porto Rico mentre quelli gestiti da linee aeree statunitensi sono diretti. Partono da Chicago, New York, Atlanta e Miami.
In nave
Diversi traghetti navigano tra le tre isole, come tra le Isole Vergini Americane e Britanniche. Alcuni traghetti, però su base stagionale, collegano le Isole Vergini USA con Porto Rico.
Come spostarsi
In auto
Nelle Isole Vergini Americane per guidare è necessario avere un permesso di guida locale, che viene fatto pagare quando si noleggia l'auto. La guida è a sinistra, come nelle Isole Vergini Inglesi e per noleggiare un auto (solo con carta di credito) l'età minima di 25 anni, anche se poi, pagando una sovrattassa, alcune compagnie permettono il noleggio ai minori di 25 anni. Attenzione però alle auto, che essendo importate dagli Stati Uniti, che non hanno il volante di guida invertito; in pratica ci si trova a guidare dal lato sbagliato. Le strade delle isole sono spesso strette e tortuose anche con pendenze abbastanza importanti, non sempre protette da muretti o guardrail. La cintura di sicurezza è obbligatoria e i bambini sino 5 anni devono viaggiare con il seggiolino. Le indicazioni stradali riguardo alle località, anche importanti, sono molto scarse, talvolta inesistenti, per cui è indispensabile muoversi con una mappa.
Cosa vedere
Cosa fare
Valuta e acquisti
La valuta nazionale è il dollaro statunitense (USD). Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:
(EN) Con Google Finance: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY |
Con Yahoo! Finance: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY |
(EN) Con XE.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY |
(EN) Con OANDA.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY |
A tavola
Infrastrutture turistiche
Eventi e feste
Sicurezza
Situazione sanitaria
Rispettare le usanze
Come restare in contatto
Telefonia
Il prefisso per chiamare l'Italia è 01139 (attenzione il prefisso 0039 non funziona). Dei nostri cellulari funzionano solo i "triband", che visti gli standard delle corrente elettrica, necessitano di un un caricabatterie a voltaggio universale con relativo adattatore lamellare. Non sempre ed ovunque è disponibile la linea o un gestore che abbia l'accordo di roaming con un gestore italiano, ma il servizio come sms funziona abbastanza bene.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Isole Vergini Americane
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Isole Vergini Americane
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isole Vergini Americane
Antigua e Barbuda ·
Bahamas ·
Barbados ·
Belize ·
Canada ·
Costa Rica ·
Cuba ·
Dominica ·
El Salvador ·
Giamaica ·
Grenada ·
Guatemala ·
Haiti ·
Honduras ·
Messico ·
Nicaragua ·
Panama[1] ·
Repubblica Dominicana ·
Saint Kitts e Nevis ·
Saint Lucia ·
Saint Vincent e Grenadine ·
Stati Uniti d'America ·
Trinidad e Tobago[2]
Dipendenze danesi: Groenlandia
Dipendenze francesi: Clipperton ·
Guadalupa ·
Martinica ·
Saint-Barthélemy ·
Saint-Martin ·
Saint-Pierre e Miquelon
Dipendenze olandesi: Aruba[2] ·
Curaçao[2] ·
Sint Maarten ·
Isole BES (Bonaire[2], Sint Eustatius, Saba)
Dipendenze britanniche: Anguilla ·
Bermuda ·
Isole Cayman ·
Isole Vergini Britanniche ·
Montserrat ·
Turks e Caicos
Dipendenze statunitensi: Porto Rico ·
Isole Vergini Americane ·
Navassa
Stati marginalmente centro-nordamericani: Venezuela (Aves · Arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina)
- Stato con parte del proprio territorio in America del Sud
- Stato o dipendenza fisicamente sudamericano ma generalmente considerato centro-nordamericano sotto il profilo antropico