Comelico Superiore
Comelico Superiore è un comune sparso del Veneto.
Da sapere
Come orientarsi
Frazioni
- Candide (sede comunale)
- Casamazzagno
- Dosoledo
- Padola
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Casamazzagno
- 1 Chiesa della Beata Vergine della Salute (detta anche della Madonna della Salute e San Leonardo Abate o di San Leonardo Nuovo), via Festini, Casamazzagno.
- 1 Museo Etnografico La Stua, Via S. Leonardo, 11, Casamazzagno, ☎ +39 347 946 5693.
Dosoledo
- 1 Chiesa dei Santi Rocco e Osvaldo, piazza Tiziano, Dosoledo.
- 1 Museo Algudnei. Spazi per la cultura ladina del Comelico, Piazza Tiziano, 2, Dosoledo, ☎ +39 347 489 3734.
_03.jpg.webp)
L'interno della chiesa parrocchiale di Candide
Candide
- 1 Chiesa di Santa Maria Assunta, Candide. La chiesa venne edificata tra il 1784 e il 1791 e consacrata il 30 ottobre 1806; conserva al suo interno una pala dipinta da Francesco Vecellio
- 1 Chiesa di San Leonardo, Via S. Leonardo, 61, Candide. Del XVI secolo.
- 1 Giardino alpino, Via VI novembre. Giardino con piante del comprensorio del Comelico.
Padola

Chiesa di San Luca Evangelista
- 1 Chiesa di San Luca Evangelista, piazza San Luca, Padola.
- 1 Museo della Cultura Alpina e Ladina del Comelico, Largo Calvi, 4, Padola, ☎ +39 336 244 308.
- 1 Stua del fiume Padola. Diga artificiale del 1521 che rendeva possibile il passaggio del legname a valle.
- 1 Chiesetta di Sant'Anna, Padola.
- 1 Sorgente Aga Puza (Acqua puzza) (periferia di Padola).
Fuori dal centro abitato
- 1 Lago Sant'Anna.
- 1 Cascata del Pissandolo, SS52.
- 1 VIZart, Valgrande. Parco con sculture in legno create dopo la tempesta Vaia del 2018.
- 1 Pera d'la Borcia. E' un monolito di circa cm. 70x70 per una lunghezza 3 metri,sulla cui facciata superiore presenta cinque coppelle allineate ed equidistanti. Il misterioso monolito è stato oggetto di interessamenti da parte di ricercatori e studiosi, ma a tutt’oggi il signe la funzione restano un mistero.
Opere militari

Opera 5
Le seguenti opere fanno parte dello Sbarramento Alto Padola-Cresta di Vallorera costruito per ragioni belliche nel 1939.

Opera 7
- 1 Opera 5 (Per giungere a quest'opera è necessario risalire dal parcheggio della casara di Coltrondo (1879 m) una mulattiera che non è il sentiero che conduce alla malga Nemes. In circa 15 minuti si raggiunge l'opera). L'opera è di grandi dimensioni, costruita in calcestruzzo. Al suo interno si trovano tre caditoie e tutte e tre sono sormontate da cunicoli per le fotofoniche, una grande camerata e una scala incompleta per raggiungere la torretta. Era a comando dello sbarramento.
- 1 Opera 7 (L'opera si trova lungo il sentiero nr. 159 che dalla malga Colrotondo porta al passo Silvella, a quota 2058 m). L'opera monoblocco di calcestruzzo si trova a 2022 metri di quota; questa doveva comprendere una sezione da 75/27 in casamatta su installazione di "tipo 4" con azione dal Pian di Mazzes - monte Covolo (1908 m) alle pendici di monte Rosso (2390 m) - cima del Pegno (oggi Cima del Pulle, 2381 m). Completavano l'opera due postazioni per mitragliatrici e un osservatorio attivo in torretta la quale però non venne installata.
Eventi e feste
- Pedalonga.
agosto. Gara di mountain bike che percorre i sentieri della valle e richiama molti appassionati da tutta Europa.
Cosa fare
- 1 Seggiovia.
- 1 Dolomiti trail, Via Rodolfo Martini, Padola, ☎ +39 334 191 9137.
09:00-12:00 e 14:30-17:00. Noleggio bici e info su percorsi nell’area di Comelico.
- 1 Scalare Monte Cavallino. Questo monte alto 2689 m segna il confine con l’Austria. In una delle pareti laterali si trova scolpito un cavallo del 1770 da mani ignote.
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Rifugio Rinfreddo, Località Rinfreddo, ☎ +39 328 1141655.
Prezzi medi
- 1 Hotel D'La Varda Snc, Via Rodolfo Martini, 29, Padola, ☎ +39 0435 67031.
- 1 Rifugio Berti al Popera, Località Vallon Popera, ☎ +39 0435 67155.
- 1 Rifugio Italo Lunelli, Località Selvapiana, ☎ +39 0435 67171.
- 1 Soggiorno Alpino Don Bosco, Via Valgrande, 44, Comelico superiore, ☎ +39 0435 67317.
- 1 Albergo Bellavista (Via di Piano, 13, Dosoledo), ☎ +39 0435 68936.
- 1 Cedavécia Bed & Breakfast, Via Sala, 2, Casamazzagno, ☎ +39 3483215107.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Informazioni utili
- 1 Ufficio informazioni (Consorzio Turistico Val Comelico Dolomiti), Piazza S. Luca, 18, Padola, ☎ +39 0435 67021, dolomiti@valcomelico.it.
Lun-Sab 9:00-12:00 e 15:30-18:30, Dom 9:00-12:00.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Comelico Superiore
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Comelico Superiore
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.