Borgo Santa Caterina

Borgo Santa Caterina è un quartiere di Bergamo, in Lombardia.

Da sapere

È inserito tra I borghi più belli d'Italia dal 2019.

Quando andare

La temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +1,5 °C; quella del mese più caldo, luglio, è di +22,4 °C. Le precipitazioni si concentrano nei periodi compresi tra marzo e maggio.

Casa del Borgo.


Come orientarsi

Una casa del Borgo
Parco Suardi

1 Via S. Caterina

Come arrivare


Come spostarsi

È possibile raggiungere la Città Alta a piedi attraverso gli scorlazzini (scalinate che da più punti la collegano alla parte bassa della città), in automobile (anche se è vietato durante i fine settimana estivi e tutto l'anno la domenica pomeriggio), con la funicolare, i taxi o con l'autobus, forse il migliore modo in assoluto.

Cosa vedere

Accademia Carrara
  •  Attrazione principale 1 Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, +39 035234396, . Intero 10€, ridotto 8€ (lug 2023). L’Accademia Carrara conserva un ricco patrimonio di opere d'arte in particolare dipinti dal Rinascimento alla fine dell’Ottocento. Tra i principali artisti troviamo i capolavori di Pisanello, Mantegna, Giovanni Bellini, Botticelli, Raffaello, Tiziano, Lotto, Giovan Battista Moroni e altri maestri della pittura italiana.
  • 1 GAMeC (Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea), Via San Tomaso, 53, +39 035 270272. Il museo raccoglie sculture, dipinti e disegni di artisti italiani e stranieri del Novecento
  • 1 Parco Suardi.
  • 1 Chiesa di Santa Caterina, Via Borgo Santa Caterina, 10.
  • 1 Santuario della Beata Vergine Addolorata, Viale Santuario dell'Addolorata, 1.


Eventi e feste

Veduta
  • Festa dell’Apparizione,. 18 agosto. Con cena lungo la via Santa Caterina e processione fino all'Accademia Carrara.
  • I venerdì del Borgo. giugno-luglio.


Cosa fare


Acquisti

I portici


Come divertirsi

  • 1 Teatro Gaetano Donizetti, Piazza Cavour, 15. Inaugurato il 24 agosto 1791, è dedicato al grande maestro bergamasco.
  • 1 Stadio Atleti Azzurri d'Italia (Gewiss Stadium), Viale Giulio Cesare, 18. Lo stadio dal 1928 ospita le partite casalinghe dell'Atalanta.

Locali notturni


Dove mangiare

Casa del Borgo

I casoncelli sono il piatto tradizionale, pasta fresca e ripiena di carne. Il biscotto del Bigio è il dolce del borgo, un frollino dorato.

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi medi


Come restare in contatto


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.