Brandeburgo

Brandeburgo (in tedesco Brandenburg) è un land della Germania orientale appartenente alla Germania.

Da sapere

Brandeburgo è il territorio che racchiude Berlino. È una terra piatta percorsa da fiumi che formano laghi e paludi le cui rive sono spesso ammantate di boschi. La Foresta del fiume Sprea (Spreewald) costituisce un'area protetta dall'UNESCO (Riserva della biosfera dello Sprea)


Territori e mete turistiche

  • Potsdam Ad Appena 30 km dal centro di Berlino, Potsdam fu dapprima riserva di caccia del casato degli Hohenzollern e dal 1701 loro residenza ufficiale in concomitanza co la costituzione del regno di Prussia. Al tempo di Federico II Potsdam si ricoprì di splendidi edifici che le hanno valso l'appellativo di "Versailles tedesca", Nel 1990 i palazzi e i giardini di Potsdam furono inseriti nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità. Per chi visita Potsdam o Berlino, visite guidate su bus turistici di Potsdam sono offerte frequentemente, ogni trenta minuti in molte lingue (tedesco, inglese, francese, russo, spagnolo, italiano).
  • Brandenburg an der Havel Una sessantina di km ad ovest di Berlino, la città è situata in una zona di laghi e paludi formati dal fiume Havel che pigramente attraversa il centro cittadino. Brandenburg an der Havel è tristemente famosa come il luogo ove al tempo del regime nazista fu portato avanti il programma di eliminazione di persone con disturbi mentali. Oggi la struttura ove era praticato il programma di eutanasia sui disabili è aperta al pubblico
  • Bassa Lusazia il toponimo comprende quasi l'intera area del moderno stato di Brandeburgo, ma con questo termine si è soliti indicare un gruppo ristretto di città, patria di un'antichissima popolazione slava, i Sorbi o Sorabi, strettamente imparentata con polacchi e cechi e oggi fortemente minacciata dall'espansione culturale ed economica tedesca. Tuttavia la popolazione soraba si mostra ancora fortemente orgogliosa del suo patrimonio storico e culturale e una visita a queste città vi darà l'impressione di compiere un viaggio nel tempo e nello spazio in un panorama radicalmente diverso dalle tipiche città tedesche a pochi chilometri di distanza. La Bassa Lusazia, che fa coppia con la regione sassone dell'Alta Lusazia comprende, tra le altre, le città di Cottbus, Lübben, Lübbenau, Spremberg, Finsterwalde, e Senftenberg. Tra queste Cottbus è senz'altro la capitale non-ufficiale della regione.
    • Cottbus Sul confine con la Polonia, Cottbus è una cittadina di 100.000 abitanti con un interessante centro storico. Lungo la strada da Berlino a Cottbus sta la cittadina di Lübbenau, principale accesso alla foresta del fiume Sprea (Spreewald), una regione paludosa inframezzata da boschi di betulle e foreste di conifere ove nei week end estivi si riversano gli amanti delle escursioni in canoa. La foresta fu istituita a riserva della biosfera nel 1990.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.