Bultei

Bultei è un centro della Sardegna in provincia di Sassari.

Da sapere

Cenni geografici

Bultei si trova nella regione storica del Goceano e confina con Anela, Benetutti, Bono, Nughedu San Nicolò e Pattada.

Cenni storici

Non si conosce l'epoca esatta della fondazione di Bultei, neppure approssimativa. Ciò che è ormai accertato è che il territorio di Bultei fosse già abitato nell'età neolitica e nell'età del bronzo, e lo dimostrano i numerosi nuraghi e le domus de janas sparsi nel suo territorio. Fino all'inizio del '900, rimanevano ancora visibili a nord del paese i resti di due antichi centri abitati, che si crede siano stati annientati da una terribile pestilenza verso la fine del medioevo.

Nel campo di Bultei, sorgeva pure il paese di Usulvì, che andò distrutto nel primo medioevo. Ad Usulvì era presente un convento dei camaldolesi, ai quali il vescovo di Castro, nella seconda metà del XII secolo, cedette la vicina chiesa di San Saturnino con una forte rendita. È probabile che la fondazione dell'attuale Bultei sia di poco anteriore al mille.

Bultei fece prima parte della curatoria di Anela del giudicato di Torres, poi, sotto il giudicato d'Arborea venne incorporata nella contea del Goceano e diventò un feudo regio dopo la sconfitta del Marchese di Oristano a Macomer.

Il paese diede i natali a Francesco Bande, uno dei più importanti musicisti della storia della musica sarda.

Lingue parlate

La variante del sardo parlata a Bultei è quella logudorese centrale o comune.

Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

In auto

  • SS 131 Carlo Felice Cagliari-Porto Torres: continuare fino all'uscita "Mores-Ardara-Ittireddu-Ozieri-Olbia" e precorrere la SS 128 bis in direzione Mores-Ozieri. Superato Ozieri, continuare per diversi km fino all'uscita per Bultei, quindi girare a destra e percorrere la SP 161. Arrivati all'innesto con la SP 36, continuare a sinistra in direzione Bultei.
  • SS 129 da Macomer: continuare fino all'uscita "Bono-Bottidda-Illorai-Ozieri-Olbia", quindi girare a sinistra e immettersi sulla SS 128 bis, poi, poche centinaia di metri dopo, prendere l'uscita "Ozieri-Olbia" e percorrere la SP 10m per diversi km. Continuare fino all'uscita "S. Saturnino-Bultei-Benetutti-Nule", poi, continuare sulla SP 86 in direzione Bultei.
  • SS 129 da Nuoro: continuare fino all'uscita "Bottidda-Nule-Ozieri-Bono", quindi girare a destra e percorrere la SP 84. Continuare fino all'uscita "Benetutti-Bono-Ozieri-Olbia", quindi immettersi sulla SP 10m. Continuare per diversi km fino all'uscita "S. Saturnino-Bultei-Benetutti-Nule", poi, continuare sulla SP 86 in direzione Bultei.

In nave

Dai porti di Porto Torres, Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.

In autobus


Come spostarsi


Cosa vedere

Chiesa di Sant'Antonio Abate
Chiesa di Nostra Signora dell'Altura

Architetture religiose

  • 1 Chiesa di San Saturnino di Usolvisi.
  • 1 Chiesa di Sant'Antonio Abate.
  • 1 Chiesa di Nostra Signora dell'Altura.

Siti archeologici

  • 1 Terme di San Saturnino.
  • 1 Nuraghe Tilariga.
  • 1 Tomba dei giganti "Sas Presones".

Luoghi di interesse naturalistico

  • 1 Foresta di San Matta.
  • 1 Foresta di Fiorentini.
  • 1 Forest'Anela (Condivisa con i comuni di Bono e Anela).


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici


Dove alloggiare

Prezzi medi


Sicurezza

Numeri utili


Come restare in contatto

Poste



Nei dintorni

Monte Rasu



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.