Canzo
Da sapere
Canzo è un antico borgo lombardo. Costituisce l'estremità superiore della Brianza, al confine con la Valassina. È il centro principale della Comunità Montana del Triangolo Lariano.
Come orientarsi
Come arrivare


In aereo
Gli aeroporti più vicini sono quelli di:
- 1 Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, Via Aeroporto 13, Orio al Serio, ☎ +39 035 326323.
- 1 Milano-Linate, Viale Enrico Forlanini, ☎ +39 02 232323.
- 1 Aeroporto di Milano-Malpensa (MXP), Ferno.
In auto
La strada principale che attraversa il paese, la SP 41, permette di arrivare a Canzo da Erba e da Milano a sud e da Bellagio e dal Lago di Como a nord. A ovest si può percorrere la provinciale delle Grigne, la SP 40, che transita da Erba e termina ad Arosio.
In treno
Il territorio del comune comprende due stazioni delle Ferrovie Nord Milano: Canzo (monobinario), nel centro del paese, e Canzo-Asso (capolinea della Ferrovia Milano-Asso, 5 binari), in prossimità del confine col comune di Asso. Tutti i treni da e per Milano fermano in entrambe le stazioni. Alcune corse nel tratto Erba-Asso sono effettuate con autobus.
In autobus
Molte linee automobilistiche provenienti da Como, Lecco, Bellagio e altre località limitrofe convergono sulla stazione di Canzo-Asso.
Come spostarsi
Con mezzi pubblici
Le due stazioni FNM costituiscono, di fatto, una metropolitana locale. Inoltre il paese è attraversato dalla linea bus C49 (Como-Erba-Asso) gestita dalla ASF Autolinee.
In auto
La strada principale del paese è la SP 41, che lo attraversa da sud a nord col nome di via Alessandro Verza. Nel tratto adiacente alla Piazza della Chiesa, per questioni di viabilità, la via è a senso unico verso nord. Nella direzione opposta si può utilizzare via Gavazzi. L'altra strada provinciale che transita nel comune è la SP 40, col nome di via Grigna. Questa via termina sulla SP 41 presso il confine con Asso. Poco più a nord inizia una circonvallazione che porta alla fonte Gajum, oltre la quale non è possibile proseguire in auto.
Cosa vedere
%252C_Lombardy_Italy_-_2019-03-02.jpg.webp)
- 1 Corni di Canzo. Sono tre cime, dotate di molti sentieri e mulattiere, alcuni facilmente percorribili, altri per soli esperti alpinisti. Il monte centrale si chiama Cornizzolo e raggiunge i 1.368 metri, contro i 1.373 di quello occidentale e i 1.232 di quello orientale.

- 1 Chiesa prepositurale di Santo Stefano Protomartire (Nella piazza centrale). Edificata a partire dalla prima metà del ‘700 in stile barocco classico, il suo campanile dal tetto in bronzo si affaccia sul piazzale antistante. Periodicamente ospita mostre d’arte, che richiamano numerosi turisti.
_02.JPG.webp)
- 1 Lago del Segrino (All'estremità sud. L'area del lago è amministrativamente divisa tra i comuni di Canzo, Eupilio e Longone al Segrino). Lago di grande attrattiva turistica, ideale per riposarsi al sole.

- 1 Santuario di San Miro al Monte, Via S. Miro 1 (Noto anche come "Eremo di San Miro", vi si arriva per un sentiero facilmente percorribile, passando dalla fonte Gajum.).

- 1 Fonti Gajum - Riserva naturale (Sulle pendici dei Corni, è l'estremo avamposto raggiungibile in auto.). Ospita le sorgenti dell'omonima acqua minerale naturale.
- Villa Meda, Via Meda.
Cosa fare
- Escursioni alpinistiche. (si può arrivare in auto fino alla fonte Gajum, sulle pendici dei Corni). Il sentiero più frequentato è la via per le Alpi, che porta alla cima orientale passando per il Rifugio Terz' Alpe.
Acquisti
- Libreria Torriani, Via Antonio Brusa 6, ☎ +39 031 670264, libreria.torriani@gmail.com. Unica libreria del Triangolo Lariano, vende anche cd, dvd, bluray e vinili.
- Famila Canzo - Alimentari, Via Laguccio 1.
8.30-19.30 (dom 8.30 12.30).
- Informatica - Telefonia di Guido Leone, Via Alessandro Verza 48, ☎ +39 031 670225. Negozio di telefoni cellulari.
Come divertirsi
Spettacoli
- Cinema all'aperto, via Roma 9 (presso il Parco Barni). Serate estive di cinema nella cornice del Parco Barni.
Dove mangiare
Prezzi modici
- Ristorante Parabum, Piazza Remo Sordo 3 (Davanti alla stazione Canzo (monobinario)), ☎ +39 031 684176.
Prezzi medi

- 1 Rifugio Terz'Alpe - Agriturismo La Fattoria, via per le Alpi 13 (Lungo il sentiero che da Gajum porta alla cima della vetta orientale). Luogo di passaggio per gli escursionisti. Ottima cucina.
Dove alloggiare
Prezzi medi
- 1 Albergo Ristorante La Zuppiera, via A. Verza 56 (Lungo la SP 41 verso Asso), ☎ +39 031 681369.
Come restare in contatto
Poste
Poste Italiane, Via Alessandro Verza 24, ☎ +39 031 670815, fax: +39 031 670814.
lun/ven 8.20-13.35, sab 8.20-12.35.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Canzo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Canzo