Orio al Serio
Orio al Serio (Öre al Sère in dialetto bergamasco) è una città della provincia di Bergamo in Lombardia.
Da sapere
Nel comune è sito il quarto aeroporto più grande e trafficato d'Italia per volume passeggeri (dietro Fiumicino, Malpensa e Linate).
Cenni storici
In antichità fu abitato da piccole tribù del popolo dei Liguri, seguiti dagli Etruschi prima e dai Galli Cenomani poi, ma furono i romani ad urbanizzare la zona. Il toponimo Orio risale all'anno 829 durante la dominazione dei Franchi.
In epoca medioevale il borgo si dotò di edifici volti alla difesa del territorio, come testimonia la torre che ancora fa mostra di sé nel centro storico. A partire dal XV secolo, il paese venne posto sotto la dominazione della Repubblica di Venezia.
A partire dal 1938, durante la seconda guerra mondiale, l'aeroporto fu trasformato in scalo militare dalla Luftwaffe. Nel 1970 fu convertito ad aeroporto civile.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
L'Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio (IATA: BGY) è uno scalo dedicato a voli di compagnie aeree a basso costo situato a 5 km di distanza dal centro di Bergamo.
Come spostarsi
Cosa vedere
- Chiesa parrocchiale di San Giorgio. Risalente al XVI secolo e ristrutturata più volte nei secoli successivi. Inizialmente intitolata a Santa Maria, si compone di un'unica navata con quattro piccole cappellette per ogni lato e presenta numerose opere pittoriche, tra le quali spiccano gli affreschi di Vincenzo Angelo Orelli e la Madonna col Bambino di Francesco Zucco.
- Palazzo Malliani. Costruzione risalente al XVIII secolo ed eseguita per conto dell'omonima famiglia; dotata di linee molto raffinate ed eleganti, possiede un portico ad archi ed affreschi ormai danneggiati dal tempo e dall'incuria.
- Torre medievale. Parte rimanente di una fortificazione medievale, edificata interamente in pietra ed alta ben 25 metri.
Eventi e feste
- Festa del Grespù.
- Cronorio. Manifestazione ciclistica non competitiva.
- Torneo della solidarietà.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
- Val Vertova - È considerata uno dei luoghi più suggestivi e naturalisticamente rilevanti dell'intera Provincia di Bergamo.
Itinerari
- Via Carolingia — Itinerario europeo che attraversa i luoghi percorsi dalla corte di Carlo Magno tra l'VIII e il IX secolo per recarsi da Aquisgrana a Roma, dove papa Leone III incoronò il sovrano carolingio imperatore del Sacro Romano Impero nella notte di Natale dell'800.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Orio al Serio
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orio al Serio