Carloforte

Carloforte è una città dell'Isola di San Pietro, nell'estremo sud-ovest della Sardegna.

Da sapere

Fenicotteri alle saline di Carloforte

Fa parte dei borghi più belli d'Italia.

Cenni geografici

Situata assieme all'isola di San Pietro nell'arcipelago del Sulcis, fa parte della subregione del Sulcis.


Come orientarsi


Come arrivare

In aereo


In nave

Il porto di Carloforte
  • 1 Porto di Carloforte. I traghetti frequenti della Delcomar collegano Carloforte con Calasetta e Portovesme (Portoscuso).


Come spostarsi


Cosa vedere

Architetture religiose

La chiesa di San Carlo Borromeo
La chiesa della Madonna dello Schiavo
  • 1 Chiesa parrocchiale di San Carlo Borromeo. Chiesa del XVIII secolo.
  • 1 Chiesa dei Santi Novelli Innocenti. Chiesa del '200.
  • 1 Chiesa della Madonna dello Schiavo.
  • Chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo.

Musei

Luoghi di interesse naturalistico

  • 1 Saline di Carloforte.


Eventi e feste

  • Sagra del Cus Cus Tabarchino. Seconda parte di Aprile. Manifestazione gastronomica.
Logo del Girotonno
  • Girotonno. Tra fine Maggio e inizio Giugno. Manifestazione culturale e gastronomica.
  • San Pietro. 29 Giugno. Patrono dei pescatori.
  • Carloforte Music Festival. Tra fine Agosto e inizio Settembre. Esibizione di artisti nazionali ed internazionali.
  • Crêuza de mä (Al teatro Mutua). A Settembre. Manifestazione trattante le musiche presenti nei film.
  • Madonna dello schiavo. Ultima domenica di Novembre. Patrona di Carloforte.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi

Spettacoli


Dove mangiare

Numerosi sono i ristoranti sparsi nel centro di Carloforte.

Dove alloggiare

Prezzi medi


Sicurezza

Numeri utili

Farmacie


Come restare in contatto

Poste



Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.