Castel D'Ario
Castel D'Ario è una città della Lombardia.
Da sapere
Sito a 19 chilometri a est di Mantova, diede i natali a Tazio Nuvolari (1892-1953), pilota automobilistico e motociclistico di fama internazionale.
Come orientarsi
Come arrivare

Monumento a Tazio Nuvolari
In aereo
Gli aeroporti più vicini sono:
- 1 Aeroporto di Verona-Villafranca (Valerio Catullo), Caselle di Sommacampagna (VR), ☎ +39 045 8095666, fax: +39 045 8619074. Collegamento giornaliero Mantova-Aeroporto di Verona con bus APAM; partenza da stazione ferroviaria e piazza Sordello alle 8,30-12,00-15,00-17,00. Da Verona a Mantova: 11,00-13,00-16,00-19,30.
- 1 Aeroporto di Parma (G. Verdi), Via Emilia - località Golese, ☎ +39 0521 951511.
- 1 Aeroporto di Bologna, Via Triumvirato 84, ☎ +39 051 6479615.
In treno
- Stazione FS di Castel d'Ario.
Come spostarsi
Cosa vedere

Chiesa dell'Assunzione a Susano
- 1 Castello.
- 1 Chiesa di Santa Maria Assunta.
- 1 Chiesa dell'Assunzione, Frazione Susano.
- 1 Corte gonzaghesca di Susano.
Eventi e feste
- 1 Bigolada, Piazza Garibaldi.
Mercoledì delle ceneri, dalle ore 12. Festa risalente al 1848. Vengono distribuiti i bigoli con le sardelle, cioè bigoli (spaghetti prodotti in casa col tornio) conditi con acciughe e tonno e cotti in grandi paioli nella piazza su fuoco alimentato a legna.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
.jpg.webp)
Risotto "alla pilota"
Piatto tipico di Castel d'Ario è il risotto "alla pilota" e i bigoli con le sardelle.
Prezzi medi
- Trattoria Stazione, Via della Rimembranza 56.
- Trattoria al Macello, Via V. Veneto 54.
- Locanda al Commercio Rolli, Piazza Garibaldi 10.
- Trattoria San Giuseppe, Via Marconi 39.
- Ristorante Corona, Via Garibaldi 68.
- Trattoria Cosmana Castello, Via di là dell'Acqua 8.
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
- Mantova
- Villimpenta
- Roncoferraro
- Sorgà
Itinerari
- Nelle terre dei Gonzaga — Un itinerario attraverso i centri, grandi e piccoli, che furono capitali dei rami Gonzaga cadetti: principati, marchesati, ducati che, all'interno della compagine statale mantovana, godevano di una vera e propria indipendenza, spesso battevano moneta e tenevano corti raffinate che rivaleggiavano con quella mantovana, abbellivano i propri centri urbani dotandoli di eleganti architetture – chiese, piazze, palazzi, mura, torri - e di caratteristici scorci urbani come i tipici portici gonzagheschi.
- Strada del riso — L'itinerario - da effettuare in particolare da maggio a settembre - percorre, tra fiumi e canali, il territorio mantovano dedito alla coltivazione del riso.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Castel d'Ario
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castel d'Ario
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.