Castro Marim
Castro Marim è un centro balneare dell'Algarve
Da sapere
Castro Marim è la sede di un municipio nella parte orientale dell'Algarve, vicino al fiume Guadiana che segna il confine con la provincia spagnola di Huelva.
Come orientarsi
Centri urbani
- Castro Marim è un borgo fatto di case dall'architettura semplice, tipica dell'Algarve il cui colore bianco contrasta con la massa scura del castello che le sovrasta. È quasi un sobborgo di Vila Real de Santo António vicina al ponte sulla Guadiana che segna la frontiera con la Spagna.
- Almada de Ouro & Odeleite - Due pittoreschi villaggi della "serra". Il primo deve il nome alla presenza di miniere d'oro sfruttate già in epoca fenicia. Sono posti entrambi sulla stretta e tortuosa statale nº 122 che collega Castro Marim a Mertola per proseguire poi in direzione di Beja
Altre destinazioni
- La Serra dell'entroterra fatta di colline rotondeggianti sulla cui cima si trova ogni tanto un mulino a vento. Quasi spopolata con i laghi artificiali di Beliche e Odeleite.
- La riserva naturale - su un'ansa del fiume Guadiana, formata da acquitrini salmastri. Un biotopo dove è possibile osservare molte specie di uccelli acquatici.
- Praia da Alagoa, Praia Verde e Praia do Cabeço - Tre arenili contornati da pini con qualche attrezzatura. Sono situati appena ad est di Monte Gordo, località balneare nel municipio di Vila Real de Santo António.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Castro Marim
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castro Marim
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.