Colle Santa Lucia

Colle Santa Lucia è un borgo del Veneto, in provincia di Belluno.

Da sapere

Storicamente è inserito nella valle di Fodom, una delle cinque vallate facenti parte del territorio della Ladinia.

Cenni geografici

Colle Santa Lucia si estende principalmente su un altopiano, delimitato a est dalla val Codalunga, a sud dalla val Fiorentina e a ovest dalla val Cordevole. L'area è dominata a nord dal massiccio del monte Pore (2.405 m), ma le altitudini più elevate si riscontrano sul retrostante gruppo del Nuvolau che culmina nell'Averau (2.647 m). Nel comune ricade anche la metà orientale del passo Giau, il valico che permette i collegamenti fra l'Agordino e l'Ampezzano.

Un territorio incontaminato, ricco di flora e fauna tipiche del paesaggio alpino.

Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

In auto

Autostrada A 27: uscita Belluno Nord. Poi SP 1 e statale 203.

In treno

Stazione FS di Belluno, poi Dolomitibus fino a Colle Santa Lucia.

In autobus

Linea Mestre, Mogliano e Treviso fino a Caprile poi Dolomitibus fino a Colle Santa Lucia. Gestione Brusutti.


Come spostarsi


Cosa vedere

Chiesa di Santa Lucia
  • 1 Chiesa di Santa Lucia.
  • Casa Chizzali-Bonfadini (Cesa de Jan).
  • Casa Piazza.
  • 1 Miniere del Fursil (Monte Pore), +39 0437 720007, . mesi estivi. Visite guidate al tunnel recuperato.
  • 1 Castello di Andraz, Livinallongo del Col di Lana.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.