Costa degli Dei

Costa degli Dei è un territorio della Calabria.

Da sapere

Quando andare

Essendo un territorio costiero il periodo più adatto per una visita turistica è quello estivo (maggio - ottobre).

Lingue parlate

Le lingue più parlate sono l'italiano ed il dialetto locale (dialetto della lingua siciliana), nelle città e strutture turistiche è possibile trovare chi parla inglese, francese o tedesco.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Tropea Una delle mete turistiche principali della Calabria
  • Nicotera
  • Joppolo
  • Zambrone
  • Spilinga Patria della n'duja
  • Briatico


Come arrivare

In aereo

Gli aeroporti più vicini sono quelli di Lamezia Terme e Reggio Calabria.

In treno

La costa è attraversata da quella che oggi è una variante della Ferrovia tirrenica meridionale, dove circolano solo treni regionali Rosarno - Lamezia Terme, pertanto se si arriva da fuori regione è necessario recarsi presso una delle due stazioni e poi cambiare treno; le corse solitamente sono aumentate nel periodo estivo.


Come spostarsi

In treno

Ci si può muovere tra le città tramite le corse regionali Rosarno - Lamezia Terme Centrale che fermano nelle varie città della costa.


Cosa vedere


Cosa fare

La vocazione tipica del territorio, con l'eccezione delle aree più interne, è prettamente quella del turismo balneare, quindi è molto facile trovare un posto in una delle spiagge (libere o di stabilimento) e godersi parte della giornata o tutta bagnandosi nelle acque tirreniche.

A tavola

L'alimento principe è la n'duja, originaria proprio di Spilinga ed ormai simbolo della Calabria in Italia e nel mondo.

Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.