Darfur

Darfur è una regione occidentale del Sudan, al confine col Ciad.

Avviso di viaggio! ATTENZIONE: Non è un momento sicuro per visitare questa regione. Molti governi, tra cui quello italiano, mettono in guardia contro qualsiasi viaggio nel Darfur. Coloro che vi si devono recare per affari, ricerca, o per scopi di aiuto internazionale devono consultare la loro organizzazione e cercare una guida esperta prima di pianificare un viaggio.
Avvisi turistici governativi
(Ultimo aggiornamento: settembre 2021)

Da sapere


Territori e mete turistiche

Questa regione è composta dai seguenti cinque stati (wilāyāt) del Sudan:

  • Darfur Settentrionale (Shamal Darfur)
  • Darfur Centrale (Zalingei)
  • Darfur Meridionale (Janub Darfur)
  • Darfur Occidentale (Gharb Darfur)
  • Darfur Orientale (Sharq Darfur)

Centri urbani

  • Al-Fashir Capitale del Darfur Settentrionale e storica stazione di sosta per le carovane.
  • Al `Atrun
  • Ed Daein Popolosa cittadina collinare nel sud della regione e capitale del Darfur Orientale.
  • Geneina Capitale dello stato Sudanese del Darfur Occidentale.
  • Kafia Kingi Conosciuto anche con il nome arabo di Hofrat Al-Nuhas che significa "miniera di rame".
  • Miski
  • Nukheila
  • Nyala Capitale del Darfur Meridionale.
  • Tullus
  • Zalingei Capitale dello stato Sudanese del Darfur Centrale.

Altre destinazioni

  • Parco nazionale Radom (Al-Radom Reserve) Situato nell'estremo sud del paese al confine col Sudan del Sud e con la Repubblica Centrafricana.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.