Elmas
Elmas è una cittadina della Sardegna meridionale, vicino a Cagliari.
Da sapere
Cenni geografici
Situata nella regione storica del Campidano di Cagliari, confina con la vicina Cagliari, il cui centro città dista 12 km, e con Assemini.
Cenni storici
Il territorio dove sorge Elmas fu abitato sin dall'epoca preistorica. I rinvenimenti risalgono al neolitico recente e alla civiltà nuragica. L'area mostra il successivo insediamento punico e in seguito quello dei romani che qui vi edificarono una mansio.
Nel medioevo assunse importanza il villaggio di Semelia, parte del giudicato di Cagliari, nella curatoria del Campidano di Càlari, dove venne edificata la chiesa di Santa Caterina, citata in una bolla papale di Gregorio VII del luglio 1079. Nel 1258 con la fine del giudicato cagliaritano, la zona passò prima alla repubblica di Pisa e poi, dopo la battaglia di Lucocisterna (1324), svoltasi nei pressi dell'odierno aeroporto, alla corona d'Aragona che la affidò a varie famiglie di feudatari. Da quanto si apprende nell'atto del 1528 in cui Carlo V donava a Isabella Sanjust questo territorio, Semelia si era spopolata mentre un altro villaggio vicino, "Villa del Mas" risultava popolato.
Elmas divenne comune autonomo nel 1839 per venire aggregato a Cagliari nel 1937 e poi riconquistare l'autonomia nel 1989.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo

L'1 aeroporto di Cagliari-Elmas dista 2 km da Elmas. È possibile raggiungere l'aeroporto in treno; tutti i treni tra Cagliari ed Elmas effettuano la fermata Elmas Aeroporto e il tempo di percorrenza è di circa 7 minuti.
In auto
- Da Cagliari percorrere la SS 130 e uscire a Elmas.
- Chi proviene dal nord e centro Sardegna deve percorrere la SS 131 Carlo Felice e prendere l'uscita per Elmas, poi seguire le indicazioni per poter arrivare a dwstinazione.

In nave
Dal porto di Cagliari.
In treno
- 1 Stazione di Cagliari Elmas. La stazione, posta lungo la linea Cagliari-Golfo Aranci, è raggiungibile sia da Cagliari che dal vicino aeroporto, in quest'ultimo è presente la stazione di Elmas Aeroporto.
Come spostarsi
Cosa vedere

Architetture religiose
- 1 Chiesa di San Sebastiano.
- 1 Chiesa di Santa Caterina di Semelia.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Spettacoli
- 1 Teatro comunale di Elmas, Via Carlo Goldoni 3.
Dove mangiare
Sono numerosi i ristoranti e le pizzerie presenti a Elmas.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Alex Room Airport, Via del Pino Solitario 84, ☎ +39 349 0815226. B&B.
- 1 Adagio, Via Santa Maria Navarrese 12, ☎ +39 334 2473745, adagiobed@gmail.com. B&B.
- 1 La Nuova Casa, Via Sant'Antioco 5, ☎ +39 070 2359232, +39 339 4000591, fax: +39 178 6033507, info@lanuovacasa.net. B&B.
- 1 Sette Nani, Via Sulcitana 115, ☎ +39 392 7368440, +39 393 4801292. B&B.
Prezzi medi
- 1 Mansio, Via Salvio Argiolas 3, ☎ +39 380 2155555, info@mansioresidence.it. Residence e hotel.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Guardia medica, Via Giliacquas 2, ☎ +39 070 215723.
Farmacie
- 1 Farmacia Marchese, Via Sulcitana 184, ☎ +39 070 216794, farmaciamarchese@tim.it.
- 1 Farmacia Urgu Boero, Via Sulcitana 83, ☎ +39 070 216100, fax: +39 070 216089, info@farmaciaurguboero.it.
Lun-Dom 8:30-13:30 e 16:30-20:30.
- 1 Farmacia Sorelle Petromilli, Via Montgolfier 3, ☎ +39 070 5926178, farmaciasorellepetromilli@gmail.com.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via del Pino Solitario 16, ☎ +39 070 216448, fax: +39 070 215511.
Lun-Ven 8:20-13:35; Sab 8:20-12:35.
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Elmas
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elmas