Esquilino (rione di Roma)

Esquilino è un rione di Roma.

Da sapere


Come orientarsi


Come arrivare


Come spostarsi

  • 1 Stazione di Roma Termini.


Cosa vedere

Arco di Galieno e chiesa dei Santi Vito e Modesto
Colonna in piazza S. Maria Maggiore eretta da Carlo Maderno
  • 1 Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme 12, +39 0670613053.
  • 1 Auditorium di Mecenate.
  • 1 Sepolcro di Eurisace.
  • 1 Porta Maggiore.
  • 1 Basilica sotterranea di Porta Maggiore.
  • 1 Ninfeo di Alessandro.
  • 1 Tempio di Minerva Medica, Via Giovanni Giolitti (Accanto ai binari del treno). Aperture in occasione di eventi straordinari. L'edificio non è un tempio, come fu erroneamente creduto per lungo tempo, ma una sala monumentale entro il recinto di una lussuosa residenza extraurbana. La costruzione, a pianta centrale decagonale, era probabilmente un ninfeo, sebbene sia stata ventilata l'ipotesi di uno spazio a carattere termale, considerato il vasto ipocausto rinvenuto sotto una parte dell'aula principale, oppure di una sala triclinare. Il padiglione doveva probabilmente far parte di un più articolato complesso edilizio, forse di proprietà imperiale, con funzione di rappresentanza e di svago (specus aestivus).
    Tra il 1878 ed il 1879 furono rinvenuti nell'area dell'edificio numerosi reperti archeologici, tra cui anche pezzi di statue reimpiegati come materiale da costruzione all'interno di alcune murature tardo antiche di tamponatura. Ricomposte da numerosi frammenti, le statue costituiscono oggi un importante nucleo scultoreo all'interno dei Musei Capitolini nella sede della Centrale Montemartini. La cupola è un esempio precursore degli edifici ecclesiastici bizantini a pianta centrale, come Santa Sofia a Costantinopoli, contrapposti al modello rettangolare delle basiliche romane.
  • 1 Arco di Sisto V.
  • 1 Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino (basilica di Sant'Antonio al Laterano), via Merulana 124, +39 06703739.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi

Spettacoli

  • 1 Teatro Ambra Jovinelli.

Locali notturni

  • 1 Salotto Caronte, Via Machiavelli, 23. Bistrot.
  • 1 Gatsby Cafè, P.za Vittorio Emanuele II, 106.
  • 1 Quartino, P.za Vittorio Emanuele II, 103. Enoteca


Dove mangiare

Prezzi modici

Bar allo Statuto
  • 1 Kathmandu - fast food, Via Buonarroti, 38, +39 06 9826 1056. Lun 11:00-23:00. Mer-Dom 11:00-23:00.
  • 1 Panificio Roscioli, Via Buonarroti, 46/48. Lun-Sab 07:00-20:00.
  • 1 Palazzo del Freddo Giovanni Fassi, Via Principe Eugenio 65, +39 06 4464740, fax: +39 06 49383354, . Lun-Gio 12:00-00:00, Ven-Sab 12:00-00:30, Dom 10:00-00:00. Gelateria storica attiva dal 1880 situata ad un passo da Piazza Vittorio in una palazzina d'epoca e punto di riferimento della vita romana. Ambiente enorme nel quale ci si può sedere a gustare le meraviglie dolciarie dei maestri gelatai. È sempre pieno e quindi bisogna portare pazienza per essere serviti. Quando si entra si paga prima alla cassa poi si va al bancone ad ordinare. Oltre ai gelati producono delle loro specialità che valgono proprio la pena di essere provate: il Sanpietrino, il Ninetto, il Micione, il Pezzo Duro, i Tramezzini ed altre leccornie da scoprire. Il personale è gentile e scherzoso e l'ambiente è molto accogliente. Una fontanella d'acqua è disponibile per bere e sciacquarsi la bocca dopo aver gustato le delizie in offerta.

Prezzi medi

  • 1 Hang Zhou da Sonia, Via Principe Eugenio 82, +39 06 487 2732. 25/30€. Lun-Dom 12:00-15:00, 19:00-23:30. Il miglior ristorante cinese della città. Un grande menù di specialità cinesi con ogni giorno ricette fuori menu da scegliere in caso non se ne avesse abbastanza. Se si è amanti della cucina cinese niente rimarrà nel piatto. La proprietaria Zhou Fenxia in realtà si fa chiamare Sonia ed è un personaggio gentile ed ama trattare bene i clienti, oltre che immortalarsi con i personaggi famosi dello spettacolo che tappezzano le pareti del locale assieme alle immagini politiche di Mao Zedong. I camerieri sono gentili e si muovono veloci in un ambiente grande di tavoli e stanze. Situato nella "cinatown" romana a ridosso di Piazza Vittorio, è ormai da anni un punto di riferimento della città e vale la pena provare.
  • 1 Trattoria Vecchia Roma, Via Ferruccio, 12/b/c. Lun-Sab 12:30-15:00 & 19:00-23:00.


Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi


Come restare in contatto


Nei dintorni

Altre zone di Roma
Castro Pretorio
Monti Tiburtino
Tuscolano Prenestino-Labicano


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.