Euritania
Euritania (Evrytanìa / Ευρυτανία) è una regione della Grecia centrale.
Da sapere
L'Euritania è una meta fuori dai circuiti del turismo internazionale. È una regione dai paesaggi alpini, ricca di acque e di boschi che ne fanno una destinazione ideale per gli amanti dell'escursionismo a piedi e del mountain bike. Il rafting è praticabile a primavera, anche inoltrata, mentre lo sci può essere praticato d'inverno al centro del monte Velouchi.
Cenni geografici
L'Euritania confina a nord, nord-est con la Tessaglia, a est con la Ftiotide, a sud e a ovest con l'Etolia-Acarnania.
L'Euritania è una delle regioni meno popolate della Grecia (Circa 10 abitanti per km²). Il suo territorio è eminentemente montuoso: le cime più alte sono il 1 Tymfristos (Τυμφρηστός), detto anche Monte Velouchi di 2.315 m. che costituisce lo spartiacque tra il mar Ionio e il mar Egeo e il 1 Panaitoliko (Παναιτωλικό), di 1.924 m.
Le valli dell'Euritania sono attraversate da una miriade di fiumi tra i quali i più importanti sono l'Acheloos, l'Agrafiotis e il Megdova, tutti e tre tributari del mar Ionio. Il fiume Spercheo (Σπερχειός) nasce dal Monte Tymfristos ma sfocia nel mar Egeo. La valle dello Spercheo è attraversata dalla strada statale .
Territori e mete turistiche
Si distinguono due regioni che al 2020 avevano anche funzione amministrativa (costituivano due municipalità distinte:
- Agrafa — La parte settentrionale, dominata dall'impervia catena dei monti omonimi che continua in Tessaglia.
- Regione di Karpenissi — La regione meridionale intorno al capoluogo.
Centri urbani
- 1 Agrafa (Άγραφα Ευρυτανίας) — Remoto villaggio sui monti omonimi dai bei paesaggi e scarsamente abitati e per questo considerati un paradiso terrestre.
- 1 Ditiki Frangista (Δυτική Φραγκίστα)
- 1 Domnista (Δομνίστα Ευρυτανίας) — Il primo villaggio che incontra chi proviene da Lepanto.
- 1 Fourna (Φουρνά, Φουρνάς)
- 1 Granitsa (Γρανίτσα Ευρυτανίας)
- 1 Karpenisi (Καρπενήσι) — Capoluogo e maggior centro turistico dell'Euritania.
- 1 Korischades (Κορυσχάδες Ευρυτανίας) — Villaggio dalle case in pietra.
- 1 Megalo Chorio (Μεγάλο Χωριό, ufficialmente: Μέγα Χωρίον) — Villaggio tradizionale greco con un museo del folclore locale.
- 1 Mikro Chorio (Μικρό Χωριό) — Villaggio vicino a Megalo Choriò, che costituisce base per escursioni al monte Kaliakouda di 2098 m.
Altre destinazioni
- 1 Gole Pantavrechi e cascate — Un canyon scavato dal fiume Krikeliotis.
- 1 Lago Kremasta — Un vasto lago artificiale tra monti dalle pendici ricoperte di boschi.
- 1 Velouchi (Βελούχι) — Località con impianti risalita sci.
Come arrivare
In auto

La principale arteria regionale è la strada statale che attraversa tutto il territorio da est a ovest, mettendo in comunicazione la
(autostrada Atene-Salonicco) con la
(autostrada Patrasso-Giannina). La statale 38 è tratto della strada europea
ed è una strada di montagna stretta e tortuosa ma dal fondo buono.
In autobus
- KTEL Euritania. L'azienda dei trasporti regionali assicura un paio di corse al giorno per Atene passando per Lamia e una corsa quotidiana per Agrinio.
Come spostarsi
Con gli autobus del consorzio KTEL riportati precedentemente con auto propria o a noleggio.
Cosa vedere

- 1 Monastero Proussos.
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Euritania
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Euritania