Giava Occidentale

Giava Occidentale (Jawa Barat) è una regione di Giava.

Da sapere


Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
      Area metropolitana di Giacarta (Jakarta Raya) La regione della capitale e dei suoi sobborghi, caratterizzata da una densità abitativa tra le più elevate al mondo. Ne fa parte l'arcipelago delle Mille isole (Kepulauan Seribu), un luogo di villeggiatura alla moda tra gli Indonesiani che lavorano all'estero.
      Banten Il territorio occidentale separato dall'isola di Sumatra dagli stretti della Sonda. Costituì un sultanato che riuscì a mantenersi indipendente fino al 1813, dopo di che fu assoggettato dagli Olandesi. La sua attrazione principale è il Parco nazionale di Ujung Kulon.
      Bogor Raya Il territorio della città di Bogor sull'altopiano a sud di Giacarta caratterizzato da clima temperato ed estese piantagioni di tè.
      Parahyangan L'area montuosa intorno alla città di Bandung, residenza estiva dei governatori olandesi e oggi molto apprezzata per la possibilità di escursioni ai laghi e alle sorgenti termali dei dintorni
      Parahyangan orientale Regione di alti vulcani e di spiagge sul litorale sud di Giava.
      Costa settentrionale Un litorale caratterizzato da ampie risaie che circondano il porto peschereccio di Cirebon, la "città dei gamberetti" con interessanti palazzi dell'epoca in cui fu capitale di un sultanato autonomo.

Centri urbani

  • Giacarta Capitale dell'Indonesia.
  • Cilegon Centro industriale ma con belle spiagge nei dintorni, quali Anyer e Karang Bolong.
  • Labuan Piccolo porto attorniato da spiagge.
  • Bogor
  • Pelabuhan Ratu
  • Bandung
  • Pangandaran
  • Cirebon

Altre destinazioni

  • Parco nazionale di Ujung Kulon Situato all'estremità sud-occidentale dell'isola. il parco si estende sull'arcipelago di Krakatoa ed altre isole. Figura nella lista UNESCO dei Patrimoni mondiali dell'Umanità.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.