Giro del Monte Bianco
Giro del Monte Bianco (Tour du Mont-Blanc in francese) è un percorso escursionistico che si sviluppa attraverso Italia, Francia e Svizzera, per un totale di circa 173 km.
Introduzione

È un sentiero che consente di visitare il massiccio del Monte Bianco.
Il sentiero attraversa Francia, Svizzera e Italia. È un'escursione prestigiosa ma è anche molto popolare, quindi aspettati di incontrare molte persone in stagione. Inoltre, un gran numero di organizzazioni offre varie formule (con o senza facchinaggio, pernottamento in hotel, noleggio di muli, ecc.), che consentono a qualsiasi tipo di turista di intraprendere queste piste.
Sentieri
Con una scelta da una settimana a due settimane a seconda delle varianti previste. Con sorpresa di molte persone, va notato che molto raramente vedrai lo stesso Monte Bianco.
Giro del Monte Bianco |
| ||||||
| |||||||
Descrizione: Les Houches è un comune francese di 3.142 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, nella Valle dell'Arve. | |||||||
| |||||||
| |||||||
| |||||||
| |||||||
| |||||||
| |||||||
| |||||||
| |||||||
| |||||||
|
Cosa vedere
Dove mangiare
Dove dormire
Esistono numerose sistemazioni lungo l'intero percorso, che consente di dividere il percorso in segmenti per adattarsi praticamente a qualsiasi persona in forma. I rifugi sono relativamente costosi ma vengono tenuti puliti con acqua generalmente calda e la possibilità di consumare un pasto.
- 1 Hôtel Bouton d'or, Strada statale 26, 10 - Courmayeur, ☎ +39 165 846729.
da 75€ a 95€.
Sicurezza
Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, ecc.) per salite in quota.
Sebbene, per la maggior parte, questo non sia abbastanza alto da causare mal di montagna, il percorso rappresenta comunque una proposta fisica difficile. Il tempo può cambiare molto rapidamente e si dovrebbe sempre essere adeguatamente attrezzati per la sfida.
Come restare in contatto
Note
: Per dislivello si intende il dislivello totale della tappa, potrebbero esserci dislivelli più alti sia in discesa che in salita all'interno della tappa.
: I tempi di percorrenza sono indicativi e si riferiscono a un escursionista medio.
: La classificazione adottata è la seguente: Escursionistico per esperti.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Giro del Monte Bianco
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giro del Monte Bianco