Giro del Sassopiatto e Sassolungo
Il Giro del Sassopiatto e Sassolungo (o Sentiero Friedrich August, Friedrich-August-Weg in tedesco) è un lungo percorso escursionistico circolare di 16 km. che si sviluppa Trentino-Alto Adige, nel massiccio del Sassolungo.
Introduzione
Il giro è un classico delle Dolomiti, tra la Val di Fassa e la Val Gardena e offre dei panorami unici, immersi nel gruppo dolomitico del Sassolungo. Con tempo stabile può essere compiuto durante un'intera giornata in circa 6 ore.
Quando andare
Da giugno a settembre.
Come arrivare

- 1 da Passo Sella (a 2.218 m). Parcheggiare l'auto. Prendere il sentiero #557 sulla sinistra verso il Col Rodella.
- 1 da Campitello di Fassa (a 2.380 m). Raggiungere il sentiero #557 con la funivia del Col Rodella.
Sentieri
Giro del Sassopiatto (Passo Sella - Col Rodella) |
| ||||||
| |||||||
|
Giro del Sassopiatto (Friedrich-August-Weg, Col Rodella - Rifugio Sasso Piatto) |
| ||||||
| |||||||
|
Giro del Sassopiatto (Rifugio Sasso Piatto - Rifugio Vicenza) |
| ||||||
| |||||||
|
Giro del Sassopiatto (Rifugio Comici - Rifugio Sella) |
| ||||||
| |||||||
|
Cosa vedere
.jpg.webp)
- 1 Gruppo del Sassolungo (Langkofel).
- 1 Marmolada.
- 1 Catinaccio (Rosengarten).
- 1 Sciliar (Schlerngruppe).
- 1 Odle (Geislergruppe).
Dove mangiare
- 1 Baita delle Marmotte (Murmeltierhütte), Via Saltria - Castelrotto (a 2.182 m), ☎ +39 338 7604693.
Dove dormire

- 1 Rifugio Carlo Valentini, Passo Sella (a 2.213 m), ☎ +39 0462 601183.
- 1 Rifugio Salei (a 2.225 m), ☎ +39 335 7536315.
- 1 Rifugio Des Alpes, Col Rodella - Campitello di Fassa, ☎ +39 0462 601184.
- 1 Rifugio Friedrich August, Col Rodella - Campitello di Fassa (a 2.298 m), ☎ +39 377 3877567.
- 1 Rifugio Sandro Pertini (a 2.300 m), info@rifugiopertini.com. 15 posti letto.
- 1 Rifugio Sasso Piatto (Plattkofelhütte), San Vigilio 18 - Siusi allo Sciliar (a 2.300 m), ☎ +39 0471 707105.
- 1 Rifugio Vicenza (Langkofelhütte) (a 2.256 m), ☎ +39 0471 792323.
- 1 Rifugio Toni Demetz (Toni-Demetz-Hütte) (a 2.685 m), ☎ +39 0471 795050.
- 1 Rifugio Emilio Comici (Emilio-Comici-Hütte), Plan de Gralba 24 - Selva di Val Gardena (a 2.153 m), ☎ +39 0471 1930388.
- 1 Rifugio Passo Sella Resort (Passo Sella Dolomiti Mountain Resort), Passo Sella 2 (a 2.180 m), ☎ +39 0471 795136.
Sicurezza
.jpg.webp)
Equipaggiamento da escursionismo (scarponcini da trekking, bastoncini, zainetto, giacca a vento, occhiali, berretto, guanti, crema solare, ecc.) ed equipaggiamento da ferrata per salite in quota.
Come tutti i percorsi d’alta quota le condizioni meteo possono variare molto velocemente, con forti temporali nelle ore centrali della giornata: consultare in modo dettagliato il meteo (Meteo Trentino) e calcolare i tempi di percorrenza.
Note
: Per dislivello si intende il dislivello totale della tappa, potrebbero esserci dislivelli più alti sia in discesa che in salita all'interno della tappa.
: I tempi di percorrenza sono indicativi e si riferiscono a un escursionista medio.
: La classificazione adottata è la seguente: Escursionistico.