Gjógv
Gjógv è un villaggio delle Isole Fær Øer.
Da sapere
È un borgo situato sulla punta nord-est dell'isola di Eysturoy a 63 km a nord su strada dalla capitale Tórshavn.
Il villaggio prende il nome da una gola lunga 200 metri che corre a nord verso il mare dal villaggio.
Cenni geografici
Gjógv ha uno dei migliori porti naturali delle Isole Faroe.
Cenni storici
Il villaggio fu menzionato per la prima volta nel 1584, ma sembra che sia esistito molto prima di allora. Da tempo vive pescando e vendendo pesce essiccato e salato.
Come orientarsi
Come arrivare

Panorama
In aereo
- 1 Aeropororto di Vágar (IATA: FAE). Atlantic Airways vola regolarmente da Copenaghen e opera voli da altre città europee e scandinave occidentali. D'estate sono garantiti i collegamenti con:
- Reykjavik tre volte a settimana
- Copenaghen giornalmente
- Billund due volte a settimana
- Aalborg il giovedì e la domenica
- Edimburgo il giovedì e il lunedì
- Gran Canaria durante il mese di dicembre
- Bergen, Londra, Parigi, Barcellona e Maiorca e altro ancora.
Come spostarsi
Cosa vedere

La ferrovia in pendenza
Per i turisti e per i nativi della nautica, il porto nella gola è anche un noto sito di paesaggi naturali eccezionali.
- 1 Chiesa.
- 1 Ferrovia inclinata di Gjógv. Unica ferrovia in servizio nelle Isole Faroe. La ferrovia in pendenza gestisce una linea a scartamento ridotto dal porto a basso livello all'interno della gola, su una ripida pendenza fino alle rimesse per barche del villaggio superiore. Non ci sono locomotive e la forza motrice è fornita da un argano azionato da una fune attaccata ai carri merci.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
- Appena al largo della costa ad Ambadalur si trova il faraglione più alto delle Fær Øer.
- Eiði
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.