Golden Horseshoe

Golden Horseshoe è una regione dell'Ontario in Canada.

Da sapere

La Golden Horseshoe è una regione incentrata sulla città di Toronto e sviluppata lungo il lago Ontario.


Territori e mete turistiche

  • Area metropolitana di Toronto Situata lungo le rive del lago Ontario, da Oshawa (ad est) a Burlington (ad ovest), con Toronto nel mezzo.
  • Penisola del Niagara Delimitata, a nord dal logo Ontario, ad est dal fiume Niagara e a sud dal lago Erie, inoltre include le cascate del Niagara e parte di Hamilton.

Centri urbani

  • Brampton Una città della nuova periferia con un centro ben preservato.
  • Burlington Bella città in espansione e popolare tra i turisti. Ospita i giardini botanici reali, i più grandi giardini botanici del Canada.
  • Hamilton Città portuale al confine con l'area metropolitana di Toronto, rinomata per la sua industria manifatturiera, ma anche degna di nota per la ricerca medica, l'arte e il cinema.
  • Mississauga Città immediatamente ad ovest di Toronto. Include diverse generazioni di case suburbane centrate intorno a storici villaggi.
  • Niagara Falls Una piccola città a cavallo del confine tra Canada e USA che domina le fameliche cascate e con strutture turistiche incentrate sulle stesse.
  • Niagara-on-the-Lake Definita "la più graziosa città del Canada".
  • Oakville
  • Toronto La più grande città del Canada, e centro economico-culturale del Golden Horseshoe.
  • Vaughan

Altre destinazioni

Una veduta del Forte
  • Fort Erie È stato il primo forte costruito dagli inglesi come parte della rete difensiva realizzata dopo la guerra dei sette anni, che si concluse dopo il trattato di Parigi del 1763; oggi sito storico nazionale. Si trova a sud della omonima cittadina, non molto distante dalle cascate del Niagara.


Come arrivare

In aereo

La regione vanta ben tre aeroporti internazionali:

  1. Aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson (IATA: YYZ)
  2. John C. Munro Hamilton (IATA: YHM)
  3. Buffalo-Niagara International Airport (IATA: BUF)


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.