Grande Comore

Grande Comore è l'isola maggiore dell'arcipelago delle Comore.

Da sapere

Cenni storici

Per molti secoli l'isola della Grande Comore rimase divisa in più di una dozzina di sultanati

Nel 1886 il sovrano di Bambao, Saidi Ali ibn Saidi Omar, riunì tutti i regni dell'isola nello stato di Njazidja, che mantenne una certa autonomia per i vari sultanati. Nello stesso anno la Francia decretò il proprio protettorato sull'isola. Nel 1893 Saidi Ali fu esiliato. Nel 1911 la [Francia]] procedette all'annessione e i sultanati vennero aboliti. Nel 1975 la Grande Comore venne federata con Anjouan e Moheli per formare la nazione delle Comore.

Nel 1997 le Comore vissero un periodo di forte instabilità in seguito alla secessione di Anjouan e Mohéli. La Grande Comore rimase l'unica isola sotto il controllo dello Stato. Dal 2002, comunque, la nuova Costituzione, ha nuovamente raggruppato le isole insieme.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Moroni La capitale del paese.
  • Chomoni Sulla costa orientale, Chomoni è rinomata per le sue spiagge.
  • Iconi Antico capoluogo dell'isola.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.