Mohéli

Mohéli (o Mwali) è un'isola dell'arcipelago delle Comore.

Da sapere

Cenni geografici

Mohéli si trova nell'Oceano Indiano al largo della costa dell'Africa.

Cenni storici

Fino al 1830 Mohéli era parte del sultanato di Ndzuwenie che controllava anche Anjouan. Nel 1830 immigrati dal Madagascar capeggiati da Ramanetaka, che più tardi cambiò il suo nome in Abderemane, presero il controllo dell'isola e fondarono il sultanato di Mwali. Nel 1886 la Francia fece dell'isola un protettorato e il sultanato fu schiacciato nel 1909 quando la Francia decise l'annessione dell'isola.

Nel 1975 Mohéli si unì con la Grande Comore e Anjouan a formare lo Stato delle Comore. L'11 agosto 1997, Mohéli uscì dalle Comore, seguita da Anjouan dopo una sola settimana. Mohéli si riunì, poi, tranquillamente alle Comore nel 1998.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Fomboni Capoluogo dell'isola.
  • Nioumachoua La seconda città più grande situata nella costa meridionale dell'isola a 30 km dall'aeroporto.
  • Hoani Bellissimo e amichevole villaggio.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare

  • Snorkeling A dispetto dello sbiancamento dei coralli e della loro erosione dovuta all'uomo sono innumerevoli i posti in cui ci si può immergere. Il mare tra Baobab e Maya, su uno degli isolotti, ha splendide barriere coralline.


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.