Grande Curitiba
Da sapere
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Curitiba — La capitale dello stato, universalmente nota per il suo innovativo impianto urbanistico.
- Campina Grande do Sul — Vicino al Pico do Paraná, la vetta più alta del Brasile meridionale.
- Campo Largo — Ha numerose chiese e un obelisco di granito per onorare gli eroi caduti sui campi di battaglia della seconda guerra mondiale.
- Cerro Azul — Una delle sue maggiori attrazioni è la festa dell'arancia dove vengono presentati i prodotti dell'agricoltura locale.
- Colombo — Fa parte del circuito italiano del turismo rurale e una sua grande attrazione sono le sagre che attirano sia la popolazione locale che i turisti.
- Fazenda Rio Grande — Famosa per una particolare razza di cavalli che è andata a rinfoltire le file dell'esercito brasiliano.
- Lapa — La grotta del monaco (Gruta do Monge) è un luogo di pellegrinaggio al cui interno si trova ogni sorta di reliquie.
- Mandirituba — Nel XVII fu teatro di una vera e propria corsa all'oro.
- Pinhais — La città ospita uno dei più grandi centri per mostre e convegni del Brasile meridionale: l'Expotrade Convention Center.
- Quatro Barras — Situato nella regione montuosa su un vecchio sentiero percorso dai mandriani.
- Quitandinha — Città prevalentemente agricola.
- São José dos Pinhais — È il terzo polo automobilistico del paese con diverse attrazioni tra cui la Casa di Babbo Natale.
- Tijucas do Sul — Famosa per i suoi allevamenti di cavalli e per le posada che attirano molti turisti ogni anno.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante regione metropolitana di Curitiba
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su regione metropolitana di Curitiba
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.